- Covid nel Casertano, 10 aprile: frenata nuovi positivi, 236 guariti e 3 decessi
- Vivai abusivi nel Golfo di Napoli, sequestrate 100 tonnellate di mitili
- Reddito di Cittadinanza, scoperti 84 “furbetti” nel Casertano: ci sono anche camorristi
- Iss: “Riaperture con cautela”. Lombardia e altre 5 Regioni in arancio. Sardegna rossa
- Napoli, incinta ma curata per mal di pancia: dottoressa a giudizio per la sua morte
- Dirottò bus con 50 bambini, condanna ridotta a 19 anni. Famiglie annunciano ricorso
- Tangenti e droga, arrestato geometra del Comune di Latina
- Ecoballe, Zinzi: “450 milioni impegnati e rifiuti stoccati non rimossi”
- Pomodori e kiwi distrutti da gelate tra le province di Caserta e Napoli
- Covid nel Casertano, 9 aprile: prosegue calo nuovi positivi. Altri 373 guariti e 4 decessi
Regionali, il Pd incontra Stefano Graziano: “Valorizziamo il Casertano”
Gricignano – Dopo il boom di presenze registrato venerdì sera a Santa Maria Capua Vetere e Caserta, anche Gricignano abbraccia calorosamente Stefano Graziano, candidato al consiglio regionale della Campania nella lista del Pd a supporto di Vincenzo De Luca.
Tante le persone presenti domenica mattina in piazza Municipio che hanno accolto il presidente regionale del Pd, manifestandogli il proprio sostegno alle regionali del 31 maggio prossimo. In primis, il coordinatore cittadino del partito, Andrea Di Foggia, insieme all’assessore Attilio Guida, al presidente Antonio Guida, ai dirigenti Nicola Tessitore e Salvatore Carbisiero. Presenti anche i consiglieri di opposizione Vittorio Lettieri, Vincenzo Santagata e Gianluca Di Luise.
Dopo i ringraziamenti di rito alle numerose persone intervenute, Graziano ha illustrato alcuni dei punti focali del suo programma elettorale, puntando l’attenzione sullo sviluppo: “Penso alle innumerevoli potenzialità della provincia. De Luca è riuscito a creare un’economia ‘invernale’ in una città di mare, qual è Salerno. Dobbiamo valorizzare le potenzialità culturali e architettoniche del nostro territorio, generando economia e occupazione, attraverso una sinergia costante tra le istituzioni nazionali, regionali e locali”.
You must be logged in to post a comment Login