- Vaccino, De Luca: “Dal 25 gennaio dosi dimezzate”. Appello al commissario Arcuri
- Covid, nel Casertano altri 10 deceduti al 21 gennaio. Positivi in leggero aumento
- Teano, festa di compleanno con ragazzo positivo al Covid: si teme focolaio
- Scuole Campania, Fortini: “Rientrano presto anche Medie e a breve Superiori”
- ‘Ndrangheta: maxi operazione in tutta Italia: tra indagati segretario Udc Lorenzo Cesa
- Napoli, maxi frode fiscale nel settore hi-tech: sequestri per 16 milioni
- Dalle teorie no vax al sapone anti-Xylella: ecco Ciampolillo, il senatore del “Var”
- “Senatori a vita non muoiono mai”, Liliana Segre “rigrazia” Salvini
- Vaccini, Governo dà mandato all’Avvocatura di Stato contro Pfizer
- Usa, Trump e Melania lasciano la Casa Bianca: “Ritorneremo, in qualche modo”
“Made in Sud” ritorna al “Tam” per presentare il libro di Bo
Napoli. Un compendio di allegra saggezza sui temi di attualità e sulle situazioni di vita più comuni, dai primi amori ai rapporti con i genitori e i suoceri, dal calcio alla politica, passando per animalisti, religione e comportamenti dei vip.
Alessandro Bolide ne ha una per tutti nel suo primo libro Ma che ce ne fotte?!, uscito in tutta Italia il 18 novembre per la Sperling&Kupfer scritto con la collaborazione dello scrittore Pino Imperatore. Una filosofia di vita che tiene lontano moralizzatori, estremismi di ogni tipo e suggerisce con parole semplici ed esempi diretti come resistere alla crisi senza diventare superficiali.
Il cabarettista di Made in Sud, Bolide ha inventato il tormentone più conosciuto della trasmissione comica di RaiDue, un liberatorio e dissacrante Ma che ce ne fotte?! per affrontare i problemi di tutti i giorni con leggerezza, senza mai farsi portare via la capacità di sorridere e prendersi poco sul serio.
Per presentare il libro, alcuni artisti di Made in Sud (Gigi e Ross, Gino Fastidio, Paolo Caiazzo e altri) sono tornati per una sera al Tam, il luogo dorigine della famosa trasmissione televisiva.
VIDEO |
You must be logged in to post a comment Login