- “Diario 2004-2020”, Arianna Sacerdoti presenta il suo nuovo libro in diretta Fb
- Covid nel Casertano, 8 morti al 16 gennaio. Nuovi positivi dopo settimane col segno meno
- Insegnanti lavorano gratis in cambio di punteggio: Luca Abete fa visita al “furbetto” di Pastorano
- Covid e crisi turismo, incontro alla Camera di Commercio di Napoli
- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
Sicurezza nella casa comunale: Salzillo chiede interventi
Marcianise. Laccesso ai pubblici uffici comunali è del tutto carente dei requisiti minimi riguardanti la sicurezza dei dipendenti, delle persone, della struttura, delle attrezzature, dei dati. Lo afferma Pier Luigi Salzillo, capogruppo degli Indipendenti.
Ne è prova spiega il consigliere la continua occupazione di sale comunali da parte di persone non autorizzate e gli episodi minacciosi in alcuni casi segnalati anche alle autorità competenti di cui è vittima lassessorato più sensibile (politiche sociali) o lo stesso Consiglio Comunale.
Non è tollerabile sottolinea Salzillo che ci sia la totale mancanza di identificazione dei visitatori alle entrate principali e che non siano rispettati gli orari di accesso. La società che gestisce i servizi di portierato non si è mostrata sensibile alle sollecitazioni in tal senso pervenute precedentemente anche dal consigliere comunale Paride Amoroso. Gli stessi dipendenti del servizio di guardiania non vengono messi nelle condizioni idonee a compiere il proprio lavoro in quanto non vengono forniti dei registri necessari alla identificazione o meglio ancora di pc per la registrazione dei visitatori. Ancora peggio sembrerebbe pure che la stessa società non proceda correttamente al pagamento dei dipendenti in servizio presso la casa comunale.
Per tali motivi Salzillo ha chiesto quali intenzioni abbia lamministrazione per correggere laccesso e lidentificazione dei visitatori e copia con date delle cedole di pagamento dei dipendenti in servizio al Comune, così come già richiesto nella quarta commissione consiliare Sicurezza e Legalità.
You must be logged in to post a comment Login