- Melito, assalto a portavalori davanti ufficio postale
- Conte verso le dimissioni per poi puntare a reincarico
- Covid, provocò morte di due pazienti: arrestato medico nel Bresciano
- 17enne trovata morta in un burrone: fermato il fidanzato per omicidio
- Scuola, a Napoli protesta davanti Regione: “Paura che non sia sicura”
- Covid nel Casertano, prosegue calo positivi al 25 gennaio. Altri 9 decessi
- Torre Annunziata, scarichi abusivi e rifiuti speciali: sequestri al Polo Nautico
- ‘Ndrangheta, 12 arresti nel Crotonese: fatta luce su caso di lupara bianca
- Maltrattamenti in casa di riposo ligure: arrestate 3 operatrici socio-sanitarie
- Travolto da una valanga nel Bresciano: muore 20enne comasco
Cementir, Bove: “Nessun vittoria dell’amministrazione”
Maddaloni. Il consigliere comunale Luigi Bove interviene sui lavori di ristoro ambientale che
Sono stato in religioso silenzio, in questi mesi, sulla vicenda della convenzione tra Comune di Maddaloni e Cementir perché tante sono state le bugie raccontate ai cittadini. I lavori di realizzazione della rete fognaria in via Sauda e in via dellOliveto non sono dei ‘favori’ che lamministrazione comunale guidata dal sindaco Rosa de Lucia ha ottenuto per i residenti ma rappresentano, insieme agli atri, i punti principali della convenzione sottoscritta ad Agosto 2012 tra lallora sindaco Cerreto e lingegnere Ciliberto della Cementir, dinnanzi alla segretaria generale del Comune di Maddaloni, dottoressa Maria Carmina Cotugno. Infatti, erroneamente, in data 27 ottobre 2014, sia il sindaco de Lucia e sia lassessore dAlessandro diramavano un apposito comunicato stampa in cui affermavano che i lavori della rete fognaria in via Sauda e via dellOliveto erano delle varianti ottenute dalla giunta de Lucia ed in modo particolare, dAlessandro, dichiarava: ‘La rete fognarianon si interromperà nei pressi del piazzale Cementir ma sarà prevista fino ai confini con la città di Caserta, inglobando in questo modo tutti i residenti della zona. Lo stesso anche per quanto riguarda via dell’Oliveto, anch’essa non prevista, consentirà a tutti i residenti di via Sauda di allacciarsi alla rete fognaria’.Queste sono delle colossali bugie perché la convenzione sottoscritta in data 4 agosto del 2012 , tra Comune e Cementir, prevede alla lettera e- dell articolo 2 della suddetta, testualmente ‘Realizzazione del collettore fognario di via dell Oliveto e via Sauda entro 180 giorni dall inizio dell attività di escavazione'”.
“Pertanto, – continua Bove -non si tratta di nessuna vittoria dellamministrazione de Lucia e nessun favore a chicchessia, anzi lamministrazione de Lucia quando si decide di sollecitare l inizio dei lavori in via Sauda e via dell Oliveto, cosi come da convenzione prevista? Anzi, leggendo la convenzione, che evidentemente sfugge al sindaco Rosa de Lucia e ai suoi accoliti, volendo seguire un cronoprogramma dovevano iniziare prima i lavori in via Sauda e via dell Oliveto entro 180 giorni dall escavazione e poi quelli in via Libertà perché alla lettera f dell articolo 2 prescrive che i lavori ‘di riqualificazione di via Libertà da realizzare entro 1 anno dall inizio dell attività di escavazione’ mentre in via Sauda e via dellOliveto entro 180 giorni”.
Bove, inoltre,afferma: “Il cantiere inoltre lascia molto a desiderare; di sera non è adeguatamente segnalato e la visibilità quindi è molto carente; inoltre non cè un segnale di senso unico alternato nei tratti più nevralgici; non cè una regolamentazione del flusso veicolare”.
You must be logged in to post a comment Login