- Napoli, ritrovato il “Salvator Mundi” rubato da Basilica di San Domenico
- Covid, nel Casertano riprende calo positivi attivi. Altri 9 deceduti
- Dramma nel Casertano, bimbo di 8 anni muore dopo malore: lutto ad Arienzo
- Napoli, arrestato il fratello del rapinatore 15enne ucciso da carabiniere
- Vaccino Covid, in Campania i primi “immuni” dopo seconda dose
- Napoli, 47 parcheggiatori abusivi denunciati nel weekend
- Siracusa, spara ad un spacciatore: “Vendeva droga ai miei figli”
- Conte alla Camera: “Una crisi senza fondamento, ora si volta pagina”
- ‘Ndrangheta, 49 arresti: il sindaco di Rosarno ai domiciliari
- Casoria, 5mila capi di abbigliamento contraffatti sequestrati in un outlet
M5S in piazza: “Che fine ha fatto il trasporto pubblico?”
Gricignano. Quella dei trasporti pubblici è stata da sempre una tematica sottostimata e affrontata con molta superficialità dagli schieramenti politici che, a livello locale, si sono succeduti nel tempo.
A denunciarlo sono i rappresentanti del MoVimento 5 Stelle di Gricignano che domenica mattina saranno in piazza Municipio per parlare dellassenza del trasporto pubblico nella cittadina.
Un problema che riguarda, in particolare, studenti e lavoratori pendolari che necessitano di un adeguato servizio pubblico di trasporti che consenta non solo di raggiungere i paesi immediatamente limitrofi, ma soprattutto i nodi di comunicazione più importanti, come la stazione ferroviaria e quelle della metropolitana nella vicina città di Aversa.
La presenza di apposita segnaletica, relativa a fermate dellautobus, potrebbe lasciare intendere che a Gricignano sia attivo un servizio pubblico di trasporto. E invece, chi vive il territorio, e per vari motivi è obbligato a spostarsi fuori città, sa benissimo che può farlo solo ricorrendo a mezzi propri, mancando, di fatto, un servizio pubblico in grado di assolvere le esigenze quotidiane dei cittadini. Di quei pochi mezzi che raramente transitano risulta complicato conoscerne l’orario di passaggio, la frequenza, il percorso e la società che gestisce il servizio con la quale interfacciarsi.
Al sindaco e all’amministrazione in carica è lappello del M5S chiediamo di voltare pagina, creando un servizio pubblico di trasporti migliore, puntuale, frequente ed effettivamente fruibile per la società, che allo stato attuale, così come si dice dalle nostre parti, è costretta ad attaccarsi al tram.
You must be logged in to post a comment Login