- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
- Napoli, negozio sblocca e rivende cellulari rubati: blitz di Luca Abete
- Scuola, studenti presidiano Usr Campania: “Vogliamo rientrare il 25 in sicurezza”
- Covid, Campania resta in zona gialla: indice Rt inferiore a 1
- Teo Luzi nuovo comandante generale dell’Arma dei Carabinieri
Napoli, il “Martuscelli” a rischio chiusura: protesta dei non vedenti
Napoli. Caos in via Cilea e nelle strade adiacenti per una protesta inscenata dalle famiglie degli alunni dell’Istituto Domenico Martuscelli contro la paventata chiusura dello stesso.
I manifestanti hanno occupato l’incrocio tra via Cilea, via Belvedere e via San Domenico con striscioni e cassonetti della spazzatura, impedendo la circolazione verso Corso Europa. Sul posto sono intervenute anche le forze dell’ordine. Inevitabili le ripercussioni sul traffico veicolare di gran parte della zona collinare.
“Disabili invisibili” e “Vergogna, il Martuscelli chiude”, le parole impresse sugli striscioni esposti nel corso della protesta.
“E’ una vergogna che un istituto di tale importanza rischi la chiusura. – spiega uno dei manifestanti – Qui vengono bambini e ragazzi da tutta la regione. Ora a pagarne le conseguenze saranno proprio questi ragazzi e le loro famiglie. Di istituti con queste competenze ne esistono pochissimi in Italia”.
Nato nel lontano 1873 per volere di Domenico Martuscelli, l’istituto ospita bambini e ragazzi non vedenti ed ipovedenti. Da ogni parte dItalia giungono ragazzi che presentano non solo deficit o minorazioni visive, ma anche deficit che riguardano altre aree sensoriali come la sordità, le competenze motorie, cognitive o relazionali.
VIDEO |
You must be logged in to post a comment Login