- Conte verso le dimissioni per poi puntare a reincarico
- Covid, provocò morte di due pazienti: arrestato medico nel Bresciano
- 17enne trovata morta in un burrone: fermato il fidanzato per omicidio
- Scuola, a Napoli protesta davanti Regione: “Paura che non sia sicura”
- Covid nel Casertano, prosegue calo positivi al 25 gennaio. Altri 9 decessi
- Torre Annunziata, scarichi abusivi e rifiuti speciali: sequestri al Polo Nautico
- ‘Ndrangheta, 12 arresti nel Crotonese: fatta luce su caso di lupara bianca
- Maltrattamenti in casa di riposo ligure: arrestate 3 operatrici socio-sanitarie
- Travolto da una valanga nel Bresciano: muore 20enne comasco
- Napoli, maltempo danneggia copertura e murales di un palazzo a Secondigliano
Commissariamento Bagnoli, Cantone: “Speriamo sia la volta buona”
Napoli. Lo Sblocca Italia è legge e le deroghe al provvedimento necessarie per far ripartire leconomia. Lo afferma Raffaele Cantone, presidente dellAutorità anticorruzione, a margine della rassegna Dialoghi sulle Mafie promossa dallUniversità Suor Orsola Benincasa di Napoli.
Ci sono sicuramente pericoli collegati ad alcune deroghe, giustificate dalla logica di far ripartire leconomia, sottolinea però Cantone. Sul commissariamento per la bonifica di Bagnoli: E una norma problematica che si inserisce in un contesto di una procedura fallimentare, ma ha una sua ragione. La storia di Bagnoli è infinita, si è provato in tutti i modi, speriamo sia la volta buona.
Allincontro ha partecipato anche il fondatore di Libera, Don Luigi Ciotti, che sul tema della lotta alle mafie mette in guardia: Attenzione che lantimafia non diventi slogan, non è una carta didentità che uno tira fuori a seconda delle circostanze. Ma un impegno di coscienza, di coerenza e di testimonianza. Abbiam bisogno di cose molto vere e molto concrete. Anche la legalità, è una parola che tutti usano, è diventata uno slogan.
A seguire il servizio video:
VIDEO |
You must be logged in to post a comment Login