- Napoli, ritrovato il “Salvator Mundi” rubato da Basilica di San Domenico
- Covid, nel Casertano riprende calo positivi attivi. Altri 9 deceduti
- Dramma nel Casertano, bimbo di 8 anni muore dopo malore: lutto ad Arienzo
- Napoli, arrestato il fratello del rapinatore 15enne ucciso da carabiniere
- Vaccino Covid, in Campania i primi “immuni” dopo seconda dose
- Napoli, 47 parcheggiatori abusivi denunciati nel weekend
- Siracusa, spara ad un spacciatore: “Vendeva droga ai miei figli”
- Conte alla Camera: “Una crisi senza fondamento, ora si volta pagina”
- ‘Ndrangheta, 49 arresti: il sindaco di Rosarno ai domiciliari
- Casoria, 5mila capi di abbigliamento contraffatti sequestrati in un outlet
Risparmio energetico, il Comune ottiene 200mila euro
Succivo. Anche Succivo è ora attivamente coinvolto nei programmi di incentivazione per l’utilizzo delle risorse rinnovabili, a garanzia dell’efficienza e del risparmio energetico oltre che in favore dello sviluppo sostenibile.
È stato richiesto ed ottenuto un finanziamento a fondo perduto, la cui somma si aggira intorno ai 200 mila euro, da investire in pannelli fotovoltaici ed impianti a solare termico che saranno installati presso il comprensorio scolastico. Il contributo, concesso al Comune tramite il MepA (Mercato elettronico pubblica amministrazione), non graverà in maniera alcuna sulle finanze future.
Un traguardo notevole, considerando i numeri. Dei ben 550 comuni che la Regione Campania può contare, Succivo, infatti, spicca dunque tra i pochi (circa 20) che sono riusciti ad ottenere questo finanziamento (precisamente, solo 6 dei 104 comuni appartenenti alla Provincia di Caserta).
Ulteriore prova del lavoro scrupoloso ed accurato e dell’attenzione che quest’amministrazione pone nelle opportunità provenienti dall’ Europa e non solo, afferma il sindaco Antonio Tinto.
You must be logged in to post a comment Login