Gricignano (Caserta) – Un’opportunità di svago, inclusione e socializzazione per i più piccoli, resa possibile grazie all’impegno dell’Amministrazione comunale. Il Comune di Gricignano di Aversa ha pubblicato l’avviso pubblico per l’adesione ai Centri Estivi 2025, un progetto pensato per accogliere 60 minori residenti di età compresa tra i 6 e i 14 anni compiuti.
L’iniziativa è nata su impulso del vicesindaco e assessore alle Politiche sociali Andrea Barbato, che ha voluto fortemente garantire anche quest’anno un servizio educativo e ricreativo di qualità per le famiglie del territorio.
Dieci giorni tra giochi, tuffi e socialità – Le attività si svolgeranno da lunedì 21 luglio a venerdì 1 agosto, dal lunedì al venerdì (escluse le giornate di sabato e domenica), presso la piscina del Centro Sportivo Poseidon di Santa Maria Capua Vetere, in via Murata 6. L’orario giornaliero sarà dalle ore 8.30 alle 17.
Ogni giornata tipo seguirà una programmazione articolata: partenza con navetta dal punto di raccolta presso l’area mercato, ingresso in piscina scaglionato, merenda, attività ludico-ricreative per fasce d’età, pranzo completo, altri momenti di gioco e animazione nel pomeriggio, fino al rientro previsto per le ore 17. Tra i servizi inclusi ci sono il trasporto andata e ritorno, il pranzo, il kit personale per ciascun partecipante e la presenza costante di animatori e accompagnatori.
Domande entro il 16 luglio – Per partecipare è necessario presentare domanda entro il 16 luglio Alla richiesta andranno allegati: l’attestazione Isee in corso di validità (nel caso di genitori non conviventi, la domanda dovrà essere presentata dal genitore risultante nell’Isee), il documento di riconoscimento e il codice fiscale del richiedente. Modulo di domanda e tutte le informazioni utili sono disponibili sul sito istituzionale del Comune.
Soddisfazione è stata espressa dal vicesindaco Barbato, che ha ringraziato il sindaco Vittorio Lettieri, i consiglieri comunali e l’ufficio Politiche sociali “per l’ottimo lavoro svolto”, nell’ambito di “un impegno congiunto che conferma la volontà dell’Amministrazione di investire sul benessere e sul tempo libero dei più giovani, valorizzando il ruolo delle politiche sociali come strumento di crescita e coesione”.