- Vaccino, De Luca: “Dal 25 gennaio dosi dimezzate”. Appello al commissario Arcuri
- Covid, nel Casertano altri 10 deceduti al 21 gennaio. Positivi in leggero aumento
- Teano, festa di compleanno con ragazzo positivo al Covid: si teme focolaio
- Scuole Campania, Fortini: “Rientrano presto anche Medie e a breve Superiori”
- ‘Ndrangheta: maxi operazione in tutta Italia: tra indagati segretario Udc Lorenzo Cesa
- Napoli, maxi frode fiscale nel settore hi-tech: sequestri per 16 milioni
- Dalle teorie no vax al sapone anti-Xylella: ecco Ciampolillo, il senatore del “Var”
- “Senatori a vita non muoiono mai”, Liliana Segre “rigrazia” Salvini
- Vaccini, Governo dà mandato all’Avvocatura di Stato contro Pfizer
- Usa, Trump e Melania lasciano la Casa Bianca: “Ritorneremo, in qualche modo”
Protezione Civile al convegno “Il volontario soccorritore per passione”
Marcianise. Anche la Protezione civile di Marcianise ha partecipato al convegno nazionale Il volontario soccorritore per passione, tenutosi domenica 26 ottobre, nella scuola media statale Giovanni XXIII di Santa Maria a Vico.
Al centro del dibattito il ruolo del volontario soccorritore e lo spirito che lo anima, nellassistenza alla popolazione durante le emergenze territoriali. Tra gli ospiti: il senatore Vincenzo DAnna, il presidente della Provincia, Domenico Zinzi, il responsabile della Protezione Civile della Regione Campania, Italo Giulivo, la coordinatrice nazionale del Dipartimento Protezione Civile, Titti Postiglione, il responsabile dellUfficio Territoriale di Governo, Stefano Italiano.
Il gruppo marcianisano, coordinato da Francesco Zinzi, e guidato dallassessore al ramo dellamministrazione De Angelis, Gaetano Madonna, ha ricevuto numerosi apprezzamenti da molti dei presenti. In proposito, il sindaco De Angelis ed il delegato Madonna hanno commentato: Marcianise non solo è una delle poche città che si è dotata da tempo di un piano dintervento della protezione civile, ma è anche tra quelle, ancora di meno, ad aver ottenuto il massimo del finanziamento erogabile per il suo aggiornamento. Vedersi riconosciuto tale lavoro non è semplicemente motivo dorgoglio, ma è soprattutto garanzia per i cittadini dellefficace operatività che caratterizza i nostri volontari, a cui vanno i nostri ringraziamenti.
You must be logged in to post a comment Login