- Benevento, usura ed estorsione a ristoratori: 5 arresti
- Maltempo, in Campania allerta meteo per la giornata di domenica: temporali e vento forte
- Frattamaggiore, precipita da solaio capannone: morto operaio di Carinaro
- Ucciso per regolamento di conti nel clan Schiavone: arrestati dopo 11 anni autori omicidio di Crescenzo Laiso
- Covid nel Casertano, al 23 gennaio prosegue calo positivi: ma altri 8 decessi
- Covid, Aifa: “No a seconda dose vaccino se c’è contagio dopo la prima”
- Brusciano, sequestrate pistole, mitra e droga in una cantina
- Scuole Campania: il 25 riaprono le Medie, il 1 febbraio le Superiori
- Agguato nel Napoletano: 20enne gambizzato a Boscoreale
- Napoli, ruba profili Facebook per adescare minorenni: indagato informatico
Ristoro Cementir, il Comune ottiene due varianti al progetto
Maddaloni. Due importanti varianti al progetto iniziale quelle ottenute dallamministrazione comunale nellambito dei lavori di ristoro Cementir.
“Nello specifico – dichiara il primo cittadino Rosa de Lucia – abbiamo raggiunto significativi risultati per i cittadini e i residenti della zona, per anni abbandonati a loro stessi. Con i lavori puntiamo a riqualificare uno dei principali punti di accesso a Maddaloni. Si tratta di opere che la città attendeva ormai da troppo tempo e la nostra delibera di approvazione dei progetti è andata proprio in questa direzione. Dare risposte importanti e soprattutto concrete. Stiamo già predisponendo la rinegoziazione della convenzione con Cementir, senza sconti e ribassi al fine di intavolare con la società una discussione volta alla salvaguardia dei cittadini con un occhio attento alle politiche industriali”.
Le varianti riguarderanno l’ultimo tratto di via Libertà e la zona di via dell’Oliveto. “La rete fognaria – dichiara l’assessore allo Sviluppo Urbano Integrato e Piccole Opere Giuseppe d’Alessandro – non si interromperà nei pressi del piazzale Cementir ma sarà prevista fino ai confini con la città di Caserta, inglobando in questo modo tutti i residenti della zona. Lo stesso anche per quanto riguarda via dell’Oliveto, anch’essa non prevista, consentirà a tutti i residenti di via Sauda di allacciarsi alla rete fognaria”.
Gli allacci privati saranno a carico dei cittadini così come previsto per legge chiarimento opportuno per evitare inutili strumentalizzazioni da parte di qualcuno che sta cercando in tutti i modi di ostacolare l’azione dell’amministrazione comunale.
You must be logged in to post a comment Login