- “Diario 2004-2020”, Arianna Sacerdoti presenta il suo nuovo libro in diretta Fb
- Covid nel Casertano, 8 morti al 16 gennaio. Nuovi positivi dopo settimane col segno meno
- Insegnanti lavorano gratis in cambio di punteggio: Luca Abete fa visita al “furbetto” di Pastorano
- Covid e crisi turismo, incontro alla Camera di Commercio di Napoli
- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
Kobane, svolta turca: “Aiutiamo peshmerga a entrare in città”
Kobane. Svolta nella vicenda dellassedio di Kobane, lenclave curda in Siria sotto assedio da settimane da parte dellIsis: lunedì il governo di Ankara ha infatti concesso il passaggio delle forze peshmerga verso la città per contribuire a fermare lavanzata dello Stato islamico (Isis).
Quasi contemporaneamente, allalba, laviazione americana ha iniziato un lancio di rifornimenti medici e militari ai curdi in città: è la prima volta che si registra un invio diretto di materiale, fattore che si temeva potesse creare qualche tensione con la Turchia (non sarebbe stato usato lo spazio aereo nazionale).
Aiutiamo le forze peshmerga curde ad attraversare il confine per raggiungere Kobane, ha invece annunciato il ministro turco degli Esteri turco, Mevlut Cavusoglu, aggiungendo che le nostre discussioni su questo fronte proseguono.
È stata quindi accolta la richiesta del presidente del Kurdistan iracheno Massud Barzani di consentire alle forze peshmerga di passare attraverso il territorio turco per aiutare i miliziani delle Unità di protezione del popolo (Ypg).
Secondo lagenzia di informazione curdaRudawBarzani e il ministro per i peshmerga Mustafa Sayid Qader stanno già coordinando loperazione in collaborazione con Salih Muslim, il leader del Partito curdo dellUnione democratica (Pyd) e i comandanti dellYpg. La scorsa settimana Muslim ha incontrato Barzani a Duhok per discutere dei combattimenti a Kobane tra lYpg e i miliziani Isis che assediano la città siriana da oltre un mese. Non abbiamo mai voluto che Kobane cadesse.
La Turchia conduce diverse iniziative per impedirlo, ha detto Cavusoglu in una conferenza stampa congiunta con il suo omologo Mongi Hamdi, spiegando le misure adottate per consentire ai peshmerga larrivo in città. Nonostante le pressioni degli Stati Uniti, la Turchia finora si è rifiutata di intervenire militarmente per aiutare i curdi a resistere ai jihadisti: Ankara è infatti impegnata da decenni in un conflitto proprio contro i separatisti curdi del Pkk.
Nel frattempo ilquotidiano panaraboAl Hayatraccontadi circa 200 curdi che sarebbero stati fatti prigionieri dagli jihadisti a Shaykh Issa, una decina di chilometri ad est di Kobane e di poco a nord di Raqqa, una delle zone oggetto dei raid americani. I miliziani curdi chiedono lapertura di corridoi di sicurezza all interno della Siria per collegare Kobane con le altre due zone a maggioranza curda nel nord del Paese.
Abbiamo decine di migliaia di uomini e armi pesanti a Hassake e Afrin. Vogliamo solo farle arrivare qui, ha spiegato Ocalan Isso: Abbiamo chiesto che la Turchia intervenga perché vengano aperti questi due corridoi.
You must be logged in to post a comment Login