- Omicidio Noviello, arrestato il ricercato Francesco Cirillo
- Bus turistici e noleggio auto, protesta a Napoli: “Siamo in ginocchio”
- Teano, il sindaco D’Andrea positivo al Covid. Scuole chiuse a causa di tre focolai
- Disabili picchiati e derisi sui social: 3 fermi a Licata
- Roma, diffamò Virginia Raggi: condannato Vittorio Sgarbi
- Musei, nel Casertano riparte il “Sistema Terra di Lavoro”
- Crisi governo, Conte si è dimesso. Mattarella avvia consultazioni da mercoledì
- Covid nel Casertano, al 26 gennaio nuovo calo positivi. Altri deceduti, 4 solo ad Aversa
- Matera, truffa su fondi in agricoltura: 11 arresti, coinvolti funzionari pubblici
- Camorra nel Sud Pontino, sgominati due gruppi derivati dal clan Mendico-Ricciardi: 19 arresti
Screening per neoplasie al colon-retto: in campo l’associazione Vinci
Cesa. La Regione Campania ha promosso la campagna di screening per le neoplasie del colon-retto e lAzienda Sanitaria Locale Caserta ha aderito a questo programma perché la diagnosi precoce limite levoluzione di patologie neoplastiche.
Il programma è rivolto ai cittadini di entrambi i sessi di età compresa tra i 50 e i 74 anni, e lesame consiste nella ricerca di sangue occulto nelle feci, i tumori del colon retto hanno uno sviluppo lento e partono da formazioni benigne chiamate polipi che possono iniziare a sanguinare diversi anni prima della comparsa di altri disturbi quindi se trovato molto piccolo il tumore può essere curato in modo definitivo è importante quindi effettuare lesame del sangue occulto ogni 2 anni dopo i 50 anni. Si tratta di un esame semplice e non invasivo per la cui esecuzione non richiede nessuna preparazione specifica e non bisogna seguire nessuna dieta particolare.
Il test è completamente gratuito e non necessita di nessuna prescrizione medica. Per aderire occorre firmare il modulo del consenso informato e consegnare il kit al punto di raccolta che i volontari indicheranno e il materiale sarà fornito gratuitamente dallassociazione Vinci.
Infatti, il sodalizio volontari interforze e cittadini, presieduto da Vittorio Romano, è stato accreditato dallAsl Caserta per la campagna di screening e i nostri volontari saranno presenti nella sede di Cesa, sita al corso Umberto I, al civico 7, dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 12 e dalle 18 alle 20, e la domenica dalle 11 alle 13, per la distribuzione gratuita dei kit e per dare tutte le informazioni necessarie per leffettuazione del test, saremo inoltre in piazza De Michele domenica 20 ottobre, dalle 9 alle 13, dove distribuiremo materiale informativo.
E possibile, inoltre, richiedere il kit inviando una e-mail allindirizzo: associazionevinci@hotmail.it il quale sarà recapitato direttamente al domicilio del richiedente.
You must be logged in to post a comment Login