0
SAN NICOLA LS. Il presidente del Forum Giovanile di San Nicola la Strada, Fabio Russo, traccia un bilancio dellattività dellorganismo comunale.
In data 26 maggio 2012 il Forum Giovanile di San Nicola la Strada ha organizzato una giornata di sensibilizzazione per la prevenzione dentaria, visitando le scuole medie inferiori G. Mazzini e E. De Filippo site in San Nicola la Strada. Oltre a recarsi negli istituti scolastici, la squadra del Forum ha incontrato nell’Aula Consiliare il Consiglio Comunale dei Ragazzi, e coadiuvati dal consigliere Sergio Celentano, laureando in odontoiatria, ha mostrato a tutti ragazzi come praticare una corretta pulizia dentaria. Io consegnai ai rispettivi rappresentati di classe una apposita guida per un’esatta prevenzione dentaria da affiggere nelle aule. La scelta di tale iniziativa mirava ad istruire, le compagini più giovani, nel prendersi cura di se stessi e della propria persona. La prevenzione che usiamo nel nostro presente servirà in futuro a prevenire problemi ben più gravi.
Valutando l’esito dei lavori realizzati sono entusiasta di aver contribuito alla loro progettazione, insieme ad un gruppo di lavoro come il Forum , e fiero di aver sensibilizzato le future generazione: al ricordo dei personaggi che hanno combattuto la mafia ed alla cura della propria persona.
In previsione futura spero di poter guardare l’attuale Governo Comunale, come elemento di sostegno puramente operativo e strutturale, senza proferire richieste economiche al bilancio come già ho fatto in passato, ed offrendo parere favorevole alle decisioni amministrative, in quanto non ritengo legittimo chiedere in un momento di crisi, come questo, che non permette di vedere all’orizzonte un futuro sicuro per tutti noi giovani.
Solo grazie all’aggregazione giovanile attraverso la promozione di eventi per i giovani a carattere: sportivo, culturale e musicale possiamo insieme risollevare gli animi delle attuali generazioni future, ed è proprio per il futuro che con il supporto del Consiglio del Forum vorrei proporre all’Amministrazione:
Invitare, come citato nel Regolamento della Protezione Civile. a presiedere ed organizzare tutta la Popolazione attiva del Comune attraverso una educazione di massa a cooperare in situazione di emergenza, coinvolgendo la stessa Protezione Civile Sannicolese.
Promuovere attività sportive quali: tornei gratuiti presso le strutture a disposizione dell’Amministrazione, coinvolgendo le Associazioni Sportive presenti sul territorio.
Promuovere attività culturali quali: invogliare i giovani alla lettura, proiettare film di interesse ed educare all’informazione attraverso la rete, coinvolgendo le Associazioni Culturali presenti sul territorio.
Sensibilizzare i giovani all’educazione ed alle problematiche ambientali presenti sul nostro territorio.
Sensibilizzare i giovani all’educazione stradale, coinvolgendo le Forze dell’Ordine locali.
La progettualità futura appena elencata può essere una chiave di svolta per la vita dei giovani sul nostro territorio, che metteranno il Forum intero dinanzi a difficoltà facilmente superabili grazie all’aiuto e l’esperienza dell’Amministrazione Comunale, possiamo inoltre rendere insieme San Nicola una Città Giovane e come direbbe il Santissimo Padre, facendo sì che le nuove generazioni non rinuncino alle proprie speranze ed al proprio futuro.