0
SANTA MARIA CV. A poco più di anno dalla rovinosa tornata elettorale delle ultime Amministrative sammaritane torna in città la voglia di riparlare di politica e di uscire dallapatia che lo stile dellattuale amministrazione, di marcata impronta civica, ha diffuso tra le file dei partiti sammaritani, …
Come Circolo «Enrico Berlinguer» di Sinistra Ecologia e Libertà sentiamo forte la voglia di rifondare, di gettare le basi e riprovare nella costruzione di un nuovo CentroSinistra in città, che riesca a liberarsi dalle zavorre di un passato piú o meno recente e faccia ripartire una discussione che rimetta al centro la Politica quella con la P maiuscola fatta di idee, contenuti, finalità sociali, azioni, che sia focalizzata sulla discussione dei problemi della gente, dei temi della giustizia sociale, del lavoro, della crisi economica, della salute pubblica, dei beni comuni, del benessere del cittadino, che si faccia faro per tecnici ed amministratori e non invece subalterna ad essi, sminuendosi unicamente allatto dellavallo incondizionato allurgente, al contingente ed al necessario.
Proprio a tal fine nei giorni scorsi una delegazione del nostro Coordinamento Cittadino ha incontrato una rappresentanza del Direttivo del PSI sammaritano (facendo seguito ad un primo approccio di qualche mese fa), per incominciare a confrontarci e capire da dove e come ripartire nel confronto politico, dopo la disgregazione che il ballottaggio delle Amministrative 2011 ha portato nel polo di CentroSinistra in città.
Fino ad allora qualcosa di buono era stato fatto, dialogando insieme, individuando temi condivisi, recidendo i rapporti con personaggi sammaritani politicamente discutibili per il loro svergognato trasformismo: vicende, scelte e opportunità diverse hanno poi bloccato il percorso intrapreso.
Certo oggi tanto ci divide, molto distanti sono i giudizi sullattuale Amministrazione, di natura totalmente diversa lapproccio e lapporto a questa Sindacatura.
É comunque intento condiviso capire se dai presupposti precedenti al Ballottaggio 2011 si possa ripartire, valutare cosa recuperare di quella virtuosa intesa che si cercó di innescare, confrontarsi e individuare un nuovo punto di svolta per la crescita sana del CentroSinistra sammaritano, ridonando anche a quei Partiti che oggi sembrano spaesati, una chiara identità e collocazione nel panorama politico cittadino.
Forte la volontà di mantenere chiare le peculiarità dei singoli Partiti, ben lontano dalle nostre menti qualsiasi intenzione di mettere insieme ció che insieme non puó andare o di derogare alle linee programmatiche delle singole forze: vogliamo enfatizzare le nostre affinità e trovare nelle nostre diversità la ricchezza per uscire dagli schemi dei giochi di Partito, ragionando in termini di bene comune per la città e per il nostro Paese.
Prevista quindi, a seguito delle ferie agostane, una serie di incontri tra il Coordinamento cittadino del Circolo Sel «Enrico Berlinguer» e i rappresentanti del Direttivo del PSI sammaritano (in attesa del nuovo Congresso autunnale di questultimo), in cui si valuteranno i temi su cui aprire dei tavoli di discussione.
Tali tavoli sono naturalmente aperti a tutte le altre forze politiche cittadine dellArea di CentroSinistra che si dimostreranno interessate a lavorare insieme per un progetto comune: magari tra qualche tempo nella nostra città si potrà anche ricominciare a parlare di Inter-Partitico e chissà che un giorno non si possa riparlare di una vera Coalizione di CentroSinistra, che superi lattuale anomalia che immobilizza e imbavaglia la Politica a Santa Maria Capua Vetere.
Circolo Sel Santa Maria CV