- “Diario 2004-2020”, Arianna Sacerdoti presenta il suo nuovo libro in diretta Fb
- Covid nel Casertano, 8 morti al 16 gennaio. Nuovi positivi dopo settimane col segno meno
- Insegnanti lavorano gratis in cambio di punteggio: Luca Abete fa visita al “furbetto” di Pastorano
- Covid e crisi turismo, incontro alla Camera di Commercio di Napoli
- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
Il Grande Capo, Di Vilio: “Un vero successo”
SANTA MARIA CV. Si è concluso nel migliore dei modi il debutto nazionale dello spettacolo Il Grande Capo, in scena al Teatro Garibaldi con Gianfelice Imparato, Erika Blanc, Giada Desideri e il sammaritano Valerio Santoro.
Grande affluenza di pubblico e critiche entusiastiche per lopera adattata dal regista Maurizio Panici, che ha saputo creare una commedia degli equivoci per attori degni di essere chiamati tali. Soddisfatto anche lassessore al ramo Gerardo Di Vilio, che ha collaborato con il Teatro Pubblico Campano alla realizzazione di questo progetto. E’ stata unesperienza stimolante ed unoccasione da non perdere per tutta la città di Santa Maria Capua Vetere – dichiara l’assessore Gerardo Di Vilio perché con il debutto nazionale dello spettacolo Il Grande Capo, il teatro della nostra città si è ritagliato un piccolo spazio nel panorama teatrale nazionale e nello stesso tempo durante lallestimento dello spettacolo, il Teatro Garibaldi è divenuto laboratorio di esperienza artistica e culturale per i giovani studenti intervenuti alle prove. Prossimo appuntamento per la città è lorganizzazione del Natale, già stanno arrivando numerosi progetti da parte delle varie associazioni cittadine e quanto prima lassessore Di Vilio le convocherà per una riunione propedeutica alla realizzazione dellevento.
You must be logged in to post a comment Login