- ‘Ndrangheta: maxi operazione in tutta Italia: tra indagati segretario Udc Lorenzo Cesa
- Napoli, maxi frode fiscale nel settore hi-tech: sequestri per 16 milioni
- Dalle teorie no vax al sapone anti-Xylella: ecco Ciampolillo, il senatore del “Var”
- “Senatori a vita non muoiono mai”, Liliana Segre “rigrazia” Salvini
- Vaccini, Governo dà mandato all’Avvocatura di Stato contro Pfizer
- Usa, Trump e Melania lasciano la Casa Bianca: “Ritorneremo, in qualche modo”
- Spagna, esplosione a Madrid distrugge edificio: almeno 3 morti
- Autismo, la “Forza del Silenzio” di Casal di Principe fornirà doni ai Capi di Stato stranieri
- Covid, altri 10 morti nel Casertano al 20 gennaio. Calano positivi attivi
- Evasione fiscale nel Salernitano: 1 milione di euro nascosto tra materasso e biscotti
Berlusconi: “Bene Cossiga picconatore, Costituzione si puo’ cambiare”
ROMA. “Da capo dello Stato Francesco Cossiga non esitò a picconare la Costituzione che non riteneva un dogma ma una carta delle regole democratiche che riconosce al suo stesso interno la possibilità di essere adattata e riformata ai tempi”.
Con queste parole il premier Silvio Berlusconi ricorda, in un messaggio letto nell’aula del Senato da Gianni Letta, il presidente emerito recentemente scomparso. Per Berlusconi Cossiga non fu mai contrario a modifiche della Costituzione che “al suo interno” riconosce “la possibilità di adattare ai tempi le istituzioni dello Stato” ammodernandolo.
Il premier definisce poi “preziosi i valori e i principi che hanno ispirato la sua azione di cattolico liberale”, valori “preziosi per me che da imprenditore – continua Berlusconi nel suo messaggio per la commemorazione di Cossiga – prestato alla politica ho deciso di scendere in campo per difendere la libertà minacciata da forze illiberali”.
A Cossiga il merito di avere introdotto “uno stile nuovo fondato su coraggio e chiarezza nei rapporti politici”. “Tutti gli italiani non lo dimenticheranno. – conclude Berlusconi – Ora e sempre per Cossiga ci sarà un posto nel Pantheon di tutti i liberali e i democratici che si sono battuti per la libertà”.
You must be logged in to post a comment Login