- Covid, Aifa: “No a seconda dose vaccino se c’è contagio dopo la prima”
- Brusciano, sequestrate pistole, mitra e droga in una cantina
- Scuole Campania: il 25 riaprono le Medie, il 1 febbraio le Superiori
- Agguato nel Napoletano: 20enne gambizzato a Boscoreale
- Napoli, ruba profili Facebook per adescare minorenni: indagato informatico
- Vaccini, De Luca: “Stop manfrine o invalidiamo il piano”
- Potenza, gioco illegale on line: sequestrati beni a “referente” di ‘Ndrangheta e Casalesi
- Mafia in Basilicata, confiscati beni a Gerardo Schettino
- Riciclaggio tra Italia e Spagna, sequestri per 5 milioni nel Cuneese
- Covid nel Casertano, riprende calo positivi attivi. Altri 8 deceduti
Stalli di sosta per residenti, la denuncia dell’ex vigile Bova
AVERSA. Chiama i vigili urbani per tutelare il proprio diritto ad occupare uno stallo di sosta di colore giallo, perché residente autorizzato, ma dopo aver aspettato circa unora è costretto a parcheggiare negli stalli blu, pagando ovviamente il grattino.
La segnalazione arriva da Mario Bova, noto artista aversano, autore della scultura in ferro rappresentante la croce installata recentemente nel piazzale del cimitero cittadino. Vigile urbano in pensione, residente in piazza Bernini, Bova era convinto che chiamando gli ex colleghi avrebbe risolto un problema sentito dai residenti di piazza Bernini, gli stessi che un anno fa diedero il via alla protesta contro le strisce blu bloccando gli addetti che le stavano tracciando nellintera piazza e coprendo, poi, di bianco quelle già disegnate. Ottenendo, così, la concessione di stalli riservati e gratuiti disegnati in giallo.Stalli dice Bova che da un bel po di tempo, per mancanza di controllo, sono occupati da autovetture non autorizzate. Cosicché, per lasciare lautomobile, noi residenti siamo costretti a girare intorno alla piazza fino a quando non si libera un parcheggio riservato.
A creare il problema è lalta concentrazione di uffici pubblici nella zona che è sede dellAgenzia delle Entrate, dellInps, dellInail, dellEquitalia, dellAgenzia del Lavoro, dellAgenzia Postale Aversa 2, della Caserma dei Carabinieri, di una Parrocchia e di una scuola, senza contare la presenza di banche, uffici di liberi professionisti, esercizi commerciali. Tutti luoghi che vengono raggiunti per lo più in automobili lasciate in sosta sia nei dintorni che nella piazza, occupando ogni spazio possibile, strisce gialle riservate, comprese quelle destinate ai diversamente abili. Per i residenti è spesso impossibile parcheggiare negli stalli dedicati.
E un problema riprende Bova che abbiamo ogni giorno e che abbiamo segnalato a chi di competenza, ma oggi è stato più difficile del solito. Anzi per me è stato impossibile. Così continua dopo avrei fatto uninfinità di giri in tondo, come può testimoniare Pasquale, lausiliario del traffico al quale oggi è affidata la zona, ho chiamato telefonicamente i colleghi chiedendo che intervenissero, ma è già passata unora e ancora non si è visto nessuno. A questo punto lascerò lautomobile nelle strisce blu, pagando il grattino, ma la cosa non finisce qui. Protesterò con il comando perché si prendano i dovuti provvedimenti, conclude Bova chiudendo la vettura.
You must be logged in to post a comment Login