- Castel Volturno, incendio in casa: muore un uomo, salve moglie e figlia
- Benevento, usura ed estorsione a ristoratori: 5 arresti
- Maltempo, in Campania allerta meteo per la giornata di domenica: temporali e vento forte
- Frattamaggiore, precipita da solaio capannone: morto operaio di Carinaro
- Ucciso per regolamento di conti nel clan Schiavone: arrestati dopo 11 anni autori omicidio di Crescenzo Laiso
- Covid nel Casertano, al 23 gennaio prosegue calo positivi: ma altri 8 decessi
- Covid, Aifa: “No a seconda dose vaccino se c’è contagio dopo la prima”
- Brusciano, sequestrate pistole, mitra e droga in una cantina
- Scuole Campania: il 25 riaprono le Medie, il 1 febbraio le Superiori
- Agguato nel Napoletano: 20enne gambizzato a Boscoreale
Influenza stagionale, partono le vaccinazioni
AVERSA. Al via, da oggi, lannuale campagna di vaccinazione anti influenzale nel distretto sanitario di Aversa. Il vaccino sarà disponibile gratuitamente presso tutti gli ambulatori dei medici di base e dei pediatri di libera scelta che potranno vaccinare praticamente il cento per cento della popolazione a rischio.
Vale a dire sia gli ultrasessantacinquenni sia soggetti di ogni altra età che presentino patologie o condizioni genetiche tali da essere inseriti di diritto nella fasce definite a rischio dallOms. Di conseguenza, per fare degli esempi, saranno vaccinabili asmatici, obesi, bronchitici cronici, immunodepressi che verranno così protetti da una malattia altamente contagiosa e debilitante che colpisce tra il 5 e il 30 per cento della popolazione, creando grosse difficoltà nei settori produttivi, nella scuola e nella funzionalità dei servizi di pubblica utilità per le assenze a cui sono obbligati i soggetti colpiti.
Naturalmente, la vaccinazione anti influenzale non è obbligatoria ma è altamente consigliata dallAzienda Sanitaria che, benché impegnata nel ridurre la spesa farmaceutica, non ha risparmiato nel fornirsi di vaccini. Cosicché se, per esaurimento delle scorte, il medico di base o il pediatra di libera scelta fossero impossibilitati a somministrarne le vaccinazioni saranno effettuabili presso lUnità Operativa di Prevenzione Collettiva o al Centro Vaccinale del Distretto. In questo caso gli aventi diritto sono tenuti a presentare un documento didentità e, se di età inferiore ai 65 anni, un certificato attestante la patologia per cui è prevista la vaccinazione gratuita.
Va sottolineato che, pur risolvendosi normalmente in pochi giorni con il riposo e la somministrazione di antipiretici linfluenza stagionale può assumere decorso grave, in particolare nei soggetti affetti da malattie croniche, bambini e anziani a causa delle possibili complicanze. Tantè che nei paesi industrializzati la mortalità dovuta allinfluenza stagionale rappresenta la terza causa di morte per malattie infettive. Da qui la necessità di effettuare prevenzione.
You must be logged in to post a comment Login