- Reintegrato lavoratore casertano licenziato in piena pandemia: esulta Articolo Uno
- Zingaretti si dimette da segretario Pd: “Si parla solo di poltrone e primarie, mi vergogno”
- Covid in Campania, al 4 marzo 2.780 nuovi casi su 23.988 tamponi
- Napoli, emergenza e sviluppo: 43 milioni di euro dalla Camera di Commercio
- Il confetto col cuore di amarena: incontro tra Maxtris e Fabbri1905
- Covid nel Casertano, al 4 marzo altri 204 nuovi positivi. 157 guariti e 6 deceduti
- Sorrento, Ischia e Capri: tre location per un casinò campano che è non si mai fatto
- Tenta di fare acquisti al centro “Campania” con documenti contraffatti: arrestato 39enne di Teverola
- Scontro tra auto e bus sulla Nola-Villa Literno: ferito un uomo
- Caserta, commerciante vittima di estorsione speronato e mandato fuori strada
San Marino, truffe e riciclaggio di denaro sporco: Gdf arresta 5 persone
SAN MARINO. Vasta operazione delle Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Forlì che, in collaborazione la Polizia di Stato, hanno eseguito diverse perquisizioni ecinque ordinanze di custodia cautelare per riciclaggio di denaro.
Le somme riciclate erano provento di truffe ai danni dello Stato italiano, effettuate attraverso emissioni di fatture false e appropriazioni indebite.
Da quanto si è appreso, il gruppo si occupava di attività illegali finanziarie, bancarie e di raccolta del risparmio, tra cui il riciclaggio di denaro sporco per diversi milioni di euro, che avveniva a San Marino.
In seguito alle indagini è emersa l’attività svolta da un istituto bancario sammarinese, non autorizzato allo svolgimento dell’attività bancaria e finanziaria in Italia, che, sfruttando la sua influenza dominante su un gruppo bancario italiano, ha abusivamente svolto sul territorio nazionale sia attività bancarie, sia attività di finanziamento in violazione della legge.
Al termine delle operazioni sono state iscritte nel registro degli indagati circa 40 persone, tra le quali figurano esponenti del management e della direzione delle banche coinvolte nonché alcuni imprenditori italiani.
You must be logged in to post a comment Login