- Covid nel Casertano, altri 179 nuovi positivi 28 febbraio
- Covid, terzo agente del carcere casertano di Carinola morto in pochi giorni
- La studentessa di Medicina, il prof e la mamma: riflessioni via social sul video virale
- Campania, arriva ordinanza di De Luca: scuole chiuse dall’1 al 14 marzo
- Covid, casertano morto dopo richiamo vaccino: “Virus contratto prima”
- Santa Maria Capua Vetere, smaltimento illecito di liquami: sequestrato allevamento bufalino
- Covid nel Casertano, non frena l’ondata di nuovi positivi: +173 al 27 febbraio
- Pompei, dagli scavi emerge un carro da parata nuziale con decorazioni erotiche
- Reinvestiva i soldi del clan dei casalesi: arrestato Massimo Dell’Aversano
- “Covid-19. La testimonianza che noi dobbiamo dare”: convegno online dell’Università “Parthenope”
Sarro scrive a Bondi su Reperti Archeologici
PIEDIMONTE. Nuova lettera del Senatore della Repubblica Carlo Sarro (Pdl) al Ministro per i Beni e le Attività Culturali Sen. Sandro Bondi per consentire la restituzione alla Soprintendenza dei Beni Archeologici delle Province di Napoli …
… e Caserta e, quindi, al Museo Civico cittadino di Piedimonte Matese dei reperti archeologici di notevole importanza che attualmente sono conservati nei depositi della Soprintendenza Speciale di Napoli e Pompei. Dopo una prima missiva del 12 marzo scorso con la quale il Senatore Sarro è riuscito ad ottenere dal Ministro Bondi che le collezioni museali giacenti dal 1973 presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli fossero restituite, dopo 35 anni, alla città di Piedimonte Matese per essere allocate presto nel Museo Civico fondato nel 1913, l’altro ieri il rappresentante dell’Alto Casertano a Palazzo Madama è tornato a sollecitare il titolare del Dicastero di Viale del Collegio Romano affinché anche il restante materiale archeologico, tra cui la famosa statuetta in bronzo del Corriere del Cila, il Tesoretto di monete medioevali, una lamina in bronzo ed altri ancora, venga restituito al capoluogo piedimontese per un maggiore godimento pubblico, con l’esposizione tanto delle collezioni museali che dei reperti archeologici nelle sale del polo museale inaugurato nel 2004 e la cui riapertura fu fortemente voluta proprio dall’allora sindaco Sarro che, oggi nelle vesti di rappresentante della città in seno al Parlamento Italiano, è tornato ad occuparsi della questione investendo il Ministro Bondi.
You must be logged in to post a comment Login