- Elicottero precipita nel Casertano: muore donna, ferito pilota
- Covid nel Casertano, altri 179 nuovi positivi 28 febbraio
- Covid, terzo agente del carcere casertano di Carinola morto in pochi giorni
- La studentessa di Medicina, il prof e la mamma: riflessioni via social sul video virale
- Campania, arriva ordinanza di De Luca: scuole chiuse dall’1 al 14 marzo
- Covid, casertano morto dopo richiamo vaccino: “Virus contratto prima”
- Santa Maria Capua Vetere, smaltimento illecito di liquami: sequestrato allevamento bufalino
- Covid nel Casertano, non frena l’ondata di nuovi positivi: +173 al 27 febbraio
- Pompei, dagli scavi emerge un carro da parata nuziale con decorazioni erotiche
- Reinvestiva i soldi del clan dei casalesi: arrestato Massimo Dell’Aversano
Operazione “Hermes”, sequestrata sala bingo di Teverola
TEVEROLA. Una massiccia operazione, denominata “Hermes”,ha visto impegnati 500 uomini del Gico della Guardia di Finanza di Napoli e dello Scico, portando allesecuzione di 36 ordinanze di custodia cautelare disposte dalla Dda di Napoli e al sequestro in tredici città italiane di beni per 150 milioni di euro.
Disarticolata unorganizzazione criminale che controllava imprese nel settore dei giochi pubblici, come il bingo e la raccolta di scommesse sportive ed ippiche. In tre anni di indagini sono stati individuati 87 responsabili, tra esponenti della camorra e imprenditori, oggi tutti indagati. Sarebbero coinvolti anche elementi contigui al clan dei Casalesi, dei Misso, dei Mazzarella e di numerose cosche della città e della provincia di Napoli, nonchè del clan mafioso dei Madonia.
I reati contestati vanno dallassociazione di tipo mafioso, allestorsione, alla truffa allo Stato, al riciclaggio di denaro sporco, alla corruzione di pubblici ufficiali.
Il sequestro ha riguardato 100 immobili, 104 autoveicoli, 140 quote societarie per un valore di oltre 150 milioni di euro. Diverse le sale bingo sotto sequestro tra le quali quelle di Cassino, Milano viale Zara, Cernusco sul Naviglio, Lucca, Padova, Brescia, Cologno Monzese, Cremona, nonchè altre sale in provincia di Caserta, a Teverola e Sant’Arpino,e Frosinone. La finanza ha sequestrato infine la società Betting 2000, che sviluppa un alto volume di affari a livello nazionale nel settore delle scommesse sportive.
Le indagini ruotano intorno alla organizzazione costituita da Renato Grasso, più volte, sin dagli inizi degli anni 90, coinvolto in inchieste per legami con clan della camorra e in particolare con il clan dei Casalesi. A lui, secondo le indagini, venivano affidate le somme di danaro fornite dalle organizzazioni malavitose che poi attraverso un sistema di scatole cinesi venivano impiegate nella realizzazione di sale bingo.
Arrestati anche tre carabinieri. Il maresciallo Pietro Bruno è accusato di una fuga di notizie avvenuta nel novembre del 2006: sarebbe entrato abusivamente nel server del Ros di Napoli per acquisire informazioni riservate sul conto di Renato Grasso, luomo intorno al quale ruota lintera indagine, in relazione al suo coinvolgimento in unindagine nei confronti del clan dei casalesi. Inoltre, per favoreggiamento nei confronti di Nicola Schiavone, il figlio del boss Francesco, soprannominato Sandokan e di altri due importanti esponenti dellorganizzazione sono stati arrestati due militari in servizio presso la compagnia di Casal di Principe, Luigi Di Serio e Luigi Cocuzza.
You must be logged in to post a comment Login