- Frode nel settore accoglienza migranti: arresti e sequestri tra Frosinone e Caserta
- Corruzione, arrestati sindaco e due imprenditori nel Livornese
- “Prontuario per candidato sindaco”, il primo libro-provocazione di Enrico Parolisi
- Commercio “in nero” di orologi di lusso: arresti e sequestri tra Sicilia e Lombardia
- Napoli, 100 tonnellate di rifiuti speciali sequestrate al porto
- Covid nel Casertano: 8 marzo con 128 nuovi positivi, 114 guariti e 5 deceduti
- Coniugi uccisi a Bolzano, il figlio Benno Neumair confessa omicidio dei genitori
- Femminicidio, Mattarella ricorda donne uccise: già 12 da inizio 2021
- Napoli, centinaia di taxi bloccano la città nel primo giorno di zona rossa
- Whirlpool Napoli, De Luca a operai: “Fatto di tutto, scenda in campo Draghi”
Istituito uno Sportello Logopedico gratuito a Sant’Arpino
SANTARPINO. Si tratta di uno Sportello Logopedico gratuito, aperto al Territorio per soddisfare le esigenze di tutte quelle famiglie che riscontrano difficoltà nei propri figli ed in particolare nel linguaggio, nella voce, nellapprendimento.
Ad ideare questo importante servizio, presentato il 7 marzo, è la logopedista Teresa Ciardiello, che intende creare unequipe stabile composta da logopedista, neuropsicomotricista, foniatra, neuropsichiatra infantile, psicologo/psicoterapeuta presso la Scuola Mondo Libero di SantArpino, proponendo interventi di tipo neuro psicomotorio-logopedico in direzione preventiva-abilitativa. Importante, quindi, è puntare al presto come recita lo slogan della presentazione.
Con allapplicazione di procedure rapide di screening – spiega la dottoressa Teresa Ciardiello, coordinatrice del progetto siamo in grado di distinguere i soggetti apparentemente in buona salute, ma che potrebbero presentare un disturbo. Con il nostro programma, nel tempo, intendiamo fare una disamina di tutti i bambini del territorio, il più precocemente possibile, in modo da prevenire il disagio e i disturbi neuropsicologici e della comunicazione, ed evitando dovè possibile che si instauri una patologia specifica. E importante che ciascun individuo con problemi comunicativi e/o relazionali debba avere facile accesso ai servizi riabilitativi e sapere dove rivolgersi. Lo sportello funge infatti da ponte tra le famiglie e le istituzioni che troppo spesso risultano difficilmente accessibili.
Grazie allottimo consenso riscontrato durante lincontro svoltosi nei giorni scorsi, in cui si è provveduto ad accogliere e ad ascoltare le famiglie per indirizzarle verso la conoscenza dei disturbi delletà evolutiva, è già previsto un nuovo appuntamento per il 15 maggio, per dare la possibilità ai cittadini del territorio di conoscere ed apprezzare il progetto.
You must be logged in to post a comment Login