- Assalti ai Bancomat con esplosivo nel Nord e Centro Italia: 10 arresti
- Covid nel Casertano, prosegue aumento positivi al 25 febbraio. Altri 2 deceduti
- Napoli, imprenditore cinese arrestato per tentata corruzione. Sequestrati 140mila capi
- Congo, funerali di Stato per Attanasio e Iacovacci. Di Maio: “Chiesto a Onu e Pam apertura inchiesta”
- Covid, Speranza: “Nuovo Dpcm valido fino al 6 aprile, include Pasqua. Non possiamo allentare misure”
- Salerno, spaccio di droga in carcere: 47 indagati, c’è anche agente Penitenziaria
- Multato per aver parcheggiato in posto disabile: “vendetta” contro donna in carrozzina
- Afragola, cadavere carbonizzato trovato in parcheggio centro commerciale
- Fanghi in mare anziché in discarica: 14 arresti in inchiesta Sma Campania
- Cinema: iniziate a Roma le riprese di “Piove”, il nuovo film di Paolo Strippoli
Capodrise celebra il 25 aprile
CAPODRISE. 25 aprile, Festa della Liberazione: per loccasione incontro culturale questa mattina alle 10.30 presso il Salone parrocchiale per celebrare il 64° anniversario della Liberazione.
Il tutto è frutto della collaborazione tra la parrocchia di SantAndrea Apostolo , il Centro di Cultura Don Luigi Giussani e lAmministrazione diretta dal sindaco Giuseppe Fattopace. La conferenza vuole essere loccasione di un viaggio nella memoria per ripercorrere la storia dItalia a partire dal 25 luglio 1943, in particolare la Resistenza e le sofferenze della società civile. Si paventa, dopo unatroce resa dei conti, la possibilità di riscrivere una storia comune ma ciò richiede una seria ricostruzione dei fatti , in primis lanalisi del ritratto reticente e incompleto della resa dei conti avvenuta dopo il 25 aprile.
A coordinare i lavori la componente del consiglio pastorale della parrocchia SantAndrea Apostolo Tina Raucci. A seguire la proiezione di un video della cineteca La storia siamo noiche ripercorre le tappe della guerra civile italiana. Al dibattito interverranno lo storico-cattolico e presidente della fondazione Monaco prof. Filippo Monaco, il presidente del Centro di Cultura Don Luigi Giussani prof. Giuseppe Ianniello Del Bene e il presidente del Consiglio Comunale Pasquale Buanne. Levento vedrà la partecipazione delle autorità locali e dei rappresentanti delle varie associazioni. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
You must be logged in to post a comment Login