- Serena Rossi, dopo il successo di “Mina Settembre” arriva il palco di Sanremo
- Barista aggredito e morto dopo rapina: 5 arresti
- Assalti ai Bancomat con esplosivo nel Nord e Centro Italia: 10 arresti
- Covid nel Casertano, prosegue aumento positivi al 25 febbraio. Altri 2 deceduti
- Napoli, imprenditore cinese arrestato per tentata corruzione. Sequestrati 140mila capi
- Congo, funerali di Stato per Attanasio e Iacovacci. Di Maio: “Chiesto a Onu e Pam apertura inchiesta”
- Covid, Speranza: “Nuovo Dpcm valido fino al 6 aprile, include Pasqua. Non possiamo allentare misure”
- Salerno, spaccio di droga in carcere: 47 indagati, c’è anche agente Penitenziaria
- Multato per aver parcheggiato in posto disabile: “vendetta” contro donna in carrozzina
- Afragola, cadavere carbonizzato trovato in parcheggio centro commerciale
Presentazione del volume su Giuseppe Martucci
MADDALONI. Giuseppe Martucci, musicista di rilievo europeo. È quanto emerge dal volume Giuseppe Martucci e la caduta delle Alpi, a cura di Antonio Caroccia, Paologiovanni Maione, Francesca Seller, …
La presentazione si terràlunedì 27 aprile, alle ore 18, presso il Centro italiano di musica da camera a palazzo Carafa di Maddaloni, in via Maddaloni 6, dal professor Roberto Giuliani. Pubblicato dalla Lim di Lucca, il libro raccoglie i contributi del recente convegno internazionale di studi realizzato in collaborazione con la Sidm (Società italiana di musicologia), il conservatorio di musica S. Pietro a Majella e il Comune di Capua, in occasione del centocinquantesimo anniversario del compositore e direttore dorchestra capuano. Nella presentazione della pubblicazione Guido Salvetti, presidente della Sidm, sintetizza: «Giuseppe Martucci da un lato fu ben radicato nello splendore napoletano degli anni a cavallo tra Otto e Novecento, dallaltro trovò in quel momento storico imperiosi motivi per aspirare ad appartenenze europee». |
You must be logged in to post a comment Login