- Congo, funerali di Stato per Attanasio e Iacovacci. Di Maio: “Chiesto a Onu e Pam apertura inchiesta”
- Covid, Speranza: “Nuovo Dpcm valido fino al 6 aprile, include Pasqua. Non possiamo allentare misure”
- Salerno, spaccio di droga in carcere: 47 indagati, c’è anche agente Penitenziaria
- Multato per aver parcheggiato in posto disabile: “vendetta” contro donna in carrozzina
- Afragola, cadavere carbonizzato trovato in parcheggio centro commerciale
- Fanghi in mare anziché in discarica: 14 arresti in inchiesta Sma Campania
- Cinema: iniziate a Roma le riprese di “Piove”, il nuovo film di Paolo Strippoli
- Covid nel Casertano, boom di nuovi positivi al 24 febbraio. Altri 3 deceduti
- Inchiesta SMA Campania, Santillo (M5S): “Basta malaffare che uccide nostri territori”
- Caserta, nasce Malìa: la libreria dedicata alle donne
Filippine, Eugenio Vagni consegnato ad un altro gruppo di rapitori
Nonostante gli scontri tra polizia e rapitori, avvenuti mercoledì pomeriggio, non è andata a buon fine la liberazione dellostaggio italiano Eugenio Vagni.
Loperatore della Croce Rossa, infatti, non sarebbe stato liberato, come era stato annunciato questa mattina, ma consegnato nelle mani di un altro gruppo di ribelli di Abu Sayyaf e trasferito in una zona dellisola di Jolo molto più impervia. A confermare che Vagni è ancora nella mani dei rapitori è stato anche il capo della polizia locale Jesus Verzosa.
Intanto dalla Farnesina arriva la rassicurazione sullo stato di salute delloperatore della Croce Rossa che soffre di ipertensione e ernia. Il ministro degli Esteri Franco Frattini ha confermato, infatti, che Vagni ha un problema di deambulazione e che cammina con molta difficoltà a causa dellernia ma che il suo stato di salute non è critico.
You must be logged in to post a comment Login