- Napoli, imprenditore cinese arrestato per tentata corruzione. Sequestrati 140mila capi
- Congo, funerali di Stato per Attanasio e Iacovacci. Di Maio: “Chiesto a Onu e Pam apertura inchiesta”
- Covid, Speranza: “Nuovo Dpcm valido fino al 6 aprile, include Pasqua. Non possiamo allentare misure”
- Salerno, spaccio di droga in carcere: 47 indagati, c’è anche agente Penitenziaria
- Multato per aver parcheggiato in posto disabile: “vendetta” contro donna in carrozzina
- Afragola, cadavere carbonizzato trovato in parcheggio centro commerciale
- Fanghi in mare anziché in discarica: 14 arresti in inchiesta Sma Campania
- Cinema: iniziate a Roma le riprese di “Piove”, il nuovo film di Paolo Strippoli
- Covid nel Casertano, boom di nuovi positivi al 24 febbraio. Altri 3 deceduti
- Inchiesta SMA Campania, Santillo (M5S): “Basta malaffare che uccide nostri territori”
Ciaramella porta ad Aversa 30 milioni di euro con i Più
AVERSA. Siglato questa mattina, presso Palazzo Santa Lucia a Napoli, il protocollo dintesa per lattuazione del programma del piano integrato urbano Più Europa.
Sottoscrittori dellimportante accordo, che porterà alla città di Aversa trenta milioni di euro, il sindaco Domenico Ciaramella, il Presidente della Giunta Regionale Antonio Bassolino, il preside della Facoltà di Ingegneria Michele Di Natale e monsignor Paolo DellAversana, vicario episcopale per conto della Diocesi di Aversa.
Ampie le ricadute che tali risorse dovrebbero determinare sul tessuto socioculturale della città. In tal senso si spiega il coinvolgimento delle istituzioni Chiesa ed Università. Proprio
A presentare laccordo ai giornalisti, affiancato dallassessore regionale allurbanistica Gabriella Cundari, è stato lo stesso governatore Bassolino che ha sottolineato come la sottoscrizione del protocollo dintesa, a pochi giorni dal varo della tratta della metropolitana Aversa Centro-Piscinola , vada considerato il segno di una collaborazione che continua con le istituzioni aversane .Una città, quella di Aversa, – ha dichiarato il governatore – che a pieno titolo rientra in quelle città campane di media grandezza, ma dalla indubbia valenza storica e culturale, che costituiscono lossatura dellintera regione.
Decisamente soddisfatto il sindaco Ciaramella per il riuscito coinvolgimento delle istituzioni religiose e culturali nella definizione del programma. Nel rapportarmi allEnte Regione dichiara – ho spinto sin dallinizio per un deciso coinvolgimento della Chiesa e dellUniversità nella sottoscrizione dellaccordo. Una città millenaria come Aversa, in cui
In chiusura di intervento proprio il sindaco di Aversa strappa, inoltre, la promessa al governatore Bassolino affinché il progetto relativo al completamento del polo giudiziario non venga trascurato dalla Regione. A riguardo il governatore ha promesso al sindaco che, nel caso in cui parametri dettati dal programma Più Europa per limpiego dei fondi saranno rispettati, la premialità aggiuntiva prevista sarà impiegata proprio per lultimazione dellimportante opera.
You must be logged in to post a comment Login