CASERTA. Le opportunità del futuro per una Pubblica Amministrazione efficiente: Rinnovamento, Federalismo, Responsabilità, Partecipazione.
Questo il titolo del terzo Congresso Provinciale che la Cisl Federazione Pubblici Servizi, della provincia di Caserta, terrà in questo mese di febbraio. I lavori si apriranno lunedì 9 e si concluderanno martedì 10. Sede del congresso il Grand Hotel Vanvitelli di San Marco Evangelista.
Saranno presenti i vertici della Federazione: Giovanni Faverin, Segretario Generale Cisl Fp Nazionale, Pietro Cerrito, Segretario Generale Usr Campania, Francesco Angellotti, Segretario Generale Cisl Fp Campania, Carmine Crisci, Segretario Generale Ust Caserta, dirigenti, rappresentanti aziendali e Rsu. E questa unoccasione importante per la Cisl Fp per sottolineare numerosi nuovi aspetti che si presentano nel contesto territoriale, nazionale ed internazionale. Lultimo congresso, svoltosi nel 2004, si apriva infatti in uno scenario indiscutibilmente diverso, non solo nel nostro paese, ma in tutto il panorama mondiale. Diverso pure il mondo del lavoro più in generale, ed il sindacato in particolare. Oggi, di questi cambiamenti non si può non tenerne conto, poichè sono cambiate prospettive e aspettative delle popolazioni, dei cittadini, in quanto uomini ed in quanto lavoratori.
Cosa ha significato essere Cisl Funzione Pubblica in questo territorio negli ultimi 4 anni spiega Rino Brignola, Segretario Generale della Federazione casertana – innanzitutto un duro lavoro: in provincia di Caserta più volte è stata segnalata una situazione limite, sia sotto laspetto organizzativo che sotto quello economico-finanziario. In chiusura di 2008, poi la Finanziaria Regionale, ha inflitto un bel colpo alla nostra sanità, gli avvenimenti accaduti negli ultimi anni nel panorama sanitario della regione Campania e, di riflesso nel territorio casertano, sono di portata storica. La consapevolezza a cui finalmente si è giunti anche in regione Campania è che la pienezza dello stato di salute, inteso come integrità psicofisica e sociale, ha un costo sempre più alto e in molti casi anche insostenibile, a fronte di risorse sempre più scarse. Ma ovviamente non sono solo queste le trasformazioni cui è andato incontro il nostro territorio, né tantomeno affronteremo in questo III Congresso solo questo aspetto. La Cisl Fp vuole promuovere il rinnovamento per far fronte alle nuove esigenze di questa terra, in definitiva rinnovarsi per riprogrammare il futuro. Saremo sempre più vicini ai luoghi di lavoro, rafforzando lattività dei dipartimenti dei vari comparti che compongono la nostra federazione per meglio interpretare i bisogni dei lavoratori e delle lavoratrici.