- “Diario 2004-2020”, Arianna Sacerdoti presenta il suo nuovo libro in diretta Fb
- Covid nel Casertano, 8 morti al 16 gennaio. Nuovi positivi dopo settimane col segno meno
- Insegnanti lavorano gratis in cambio di punteggio: Luca Abete fa visita al “furbetto” di Pastorano
- Covid e crisi turismo, incontro alla Camera di Commercio di Napoli
- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
Festa di Santa Maria e rientro di San Michele sul monte
MADDALONI. Con il mese di ottobre il Santuario celebra la festa della Madonna del Monte nella seconda domenica, ricordando la benedizione del Monumento-Altare, da parte del Vescovo Raffaele Nogaro, nel suo quindicesimo anniversario (10/10/1993) …
… e la secolare tradizione del ritorno dellImmagine di San Michele Arcangelo dalla città di Maddaloni al monte, dopo i festeggiamenti religiosi e civili tributati al Santo patrono. Era il 10 Ottobre 1993, quando il vescovo Nogaro benediva l’Altare a Maria SS. Madre del Redentore sul Monte San Michele a Maddaloni. Il Vescovo in quella occasione riferiva che Maria è la grande mediazione fra terra e cielo, tra la nostra dimessa umanità e la Onnipotenza della divinità. Noi tutti insieme impariamo l’ascolto, riflettiamo, prendiamo coscienza delle cose che valgono.
Questo il programma dei festggiamenti:
ore 16:00 Raduno al trivio del monte nei pressi dell edicola Madonna del Rosario; ore 16:30 Inizio processione con la statua del Santo Patrono San Michele Arc., con autorità religiose e civili, banda musicale e associazioni religiose e tutto il Popolo di Dio; ore 17:00 Arrivo al Santuario e benedizione dei lavori effettuati: tetto e terrazzo del 1° piano del Santuario; ore 17:30 Santo Rosario; ore 18:00 S. Messa solenne concelebrata, presieduta da S.E. Raffaele Nogaro Vescovo di Caserta, con il Clero e il Coro guidato dai Maestri Luigi Ceci e Pietro Vinciguerra; ore 19:00 Fiaccolata Mariana e omaggio floreale alla Vergine. ore 20:00 Santuario illuminato a festa.
You must be logged in to post a comment Login