- Procida eletta Capitale italiana della cultura 2022
- 50mila falsi certificati medici per patenti: 20 arresti e 60 indagati tra Napoli e Caserta
- “Diario 2004-2020”, Arianna Sacerdoti presenta il suo nuovo libro in diretta Fb
- Covid nel Casertano, 8 morti al 16 gennaio. Nuovi positivi dopo settimane col segno meno
- Insegnanti lavorano gratis in cambio di punteggio: Luca Abete fa visita al “furbetto” di Pastorano
- Covid e crisi turismo, incontro alla Camera di Commercio di Napoli
- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
‘Ability 2004’ conquista il “Premio Turismo Accessibile”
CASERTA. La cooperativa sociale Ability 2004 si è classificata prima alla III edizione del “Premio Turismo Italia Accessibile”, ospitato nellambito XXII edizione della Beta (Borsa Europea del Turismo Accessibile), svoltasi il 25 e 26 settembre a Villa Guerrazzi, a Cecina (Livorno), …
… con il patrocinio della Regione Toscana, Enit e con la collaborazione di Laboratorio SiPuò. Il “Premio Turismo Italia Accessibile” valorizza quel sistema turistico che meglio interpreta i principi del turismo per tutti. Grande soddisfazione è stata espressa dal professor Vitaliano Ferrajolo, presidente di Ability 2004, ringraziando lAmministrazione provinciale di Caserta che ha creduto alliniziativa permettendone la concreta realizzazione. Il premio è il riconoscimento della migliore esperienza, nazionale ed estera, che permette a tutti i turisti, anche a quelli con esigenze speciali, di fruire di servizi di rete per migliorare la qualità dellofferta turistica. Infatti molti sono i disabili in Europa che farebbero turismo se solo ci fossero le condizioni, un settore di grande peso se si considerano le potenzialità: in Europa 50 milioni di persone sono diversamente abili e di questi 30 milioni sono potenziali viaggiatori, ma sono solo 5/6 milioni a fare turismo. Il progetto Sit In di Ability 2004 (www.casertaaccessibile.it), è stato scelto su un lotto di 20 progetti presentati e riguarda laccesso alla Reggia di Caserta, compreso il trasporto gratuito da e per la stazione ferroviaria di Caserta e gli hotel ubicati nei comuni limitrofi.
Per info: www.turismocaserta.it
You must be logged in to post a comment Login