- Covid, focolaio in una Rsa nel Salernitano: 43 positivi
- Camorra e disastro ambientale tra Napoli e Caserta: condannati i fratelli Vassallo
- Marcianise, operaio di San Cipriano muore precipitando da sei metri d’altezza
- Covid, nel Casertano altri 9 deceduti al 27 gennaio. Lieve aumento positivi attivi
- Pavia, maxi truffa su energie rinnovabili: arresti e sequestri per 140 milioni
- Intascava acconti per “auto fantasma”: sequestro da mezzo milione a 38enne salernitano
- Si finge magazziniere per rubare tonno in deposito supermercato
- Va dai carabinieri per una denuncia con marijuana negli slip: la puzza lo tradisce e viene arrestato
- Reddito di Cittadinanza, denunciati 78 “furbetti” a Catania: ci sono anche mafiosi
- ‘Ndrangheta, confiscati beni per 124 milioni alla cosca Piromalli
Rammairone plaude al ‘Forum’ sul degrado sociale
AVERSA. La lettura del documento dei cinque induce a profonde riflessioni. Lo scrive il professor Generoso Rammairone, ex amministratore comunale, sulla lettera-appello alla Chiesa e alle Istituzioni …
… sulla criminalità e il degrado sociale a firma di Antonio Della Gatta, prossimo presidente dellUnione Industriali di Caserta; Raffaele Maisto, presidente del comitato per Aversa Provincia; Antonio De Chiara, responsabile del Consorzio di Bonifica del Bacino Inferiore del Volturno; Alberto Coppola, urbanista, docente universitario; Raffaele Ferrara, già sindaco di Aversa per due consiliature.
Le riflessioni da fare per Rammairone sono: Leterogeneità dellestrazione politica e lautorevolezza culturale e professionale dei firmatari. La dichiarazione implicita di trovare difficilmente interlocutori in una vastissima parte dello schieramento politico. Lamarezza, portata allesasperazione, di vedere questa Nostra Terra affondare lentamente in un pantano di incuria, ignoranza, delinquenza, affarismo e cinismo. Tutte ragioni pienamente condivise e che inducono a dare piena solidarietà, appoggio e disponibilità a sostenere questo Forum, allargarlo al maggior numero possibile di persone, giovani, professionisti, e a quanti vivono onestamente del proprio lavoro e della loro attività. La conoscenza dei fatti e la partecipazione attiva alla soluzione dei problemi potrà far nascere in molti, specie nei giovani, la passione e la voglia di partecipare precludendo in tal modo varchi aperti e liberi per avventurieri cinici e senza scrupoli. Non è tempo di polemiche. E la strada giusta. Avanti tutta!.
You must be logged in to post a comment Login