- Napoli, ritrovato il “Salvator Mundi” rubato da Basilica di San Domenico
- Covid, nel Casertano riprende calo positivi attivi. Altri 9 deceduti
- Dramma nel Casertano, bimbo di 8 anni muore dopo malore: lutto ad Arienzo
- Napoli, arrestato il fratello del rapinatore 15enne ucciso da carabiniere
- Vaccino Covid, in Campania i primi “immuni” dopo seconda dose
- Napoli, 47 parcheggiatori abusivi denunciati nel weekend
- Siracusa, spara ad un spacciatore: “Vendeva droga ai miei figli”
- Conte alla Camera: “Una crisi senza fondamento, ora si volta pagina”
- ‘Ndrangheta, 49 arresti: il sindaco di Rosarno ai domiciliari
- Casoria, 5mila capi di abbigliamento contraffatti sequestrati in un outlet
V4 Superbike, il prototipo della prima moto Ferrari
Un vero è proprio oggetto del desiderio, per appassionati e meno, il cavallino rosso si appropria delle due ruote, le immagini hanno fatto il giro del mondo, dopotutto la prima moto Ferrari non poteva passare in sordina.
Un prototipo realizzato dal design israeliano Amir Glink che trovava inspiegabile come mai la scuderia di Maranello non abbia mai realizzato ancora una sua moto. Ferrari V4 Superbike monta un motore Enzo Ferrari modificato, i comandi manuali di un jet da combattimento F-16 e i pulsanti di una vettura da Formula 1, sotto la carena rossa c’è il meglio dell’ingegneria meccanica. Dal suo blog Industrial e Art, il noto design ha dichiarato : Ho combinato il vintage con la modernità. Ma sia che ci chiediamo quanto veloce possa andare, sia che speculiamo sul suo prezzo, in entrambi i casi i numeri sono davvero alti. Un vero e proprio gioiellino dallinconfondibile design italiano e i pochi potenziali acquirenti hanno richiesto il veicolo che potrà essere disponibile non solo nel classico color rosso Ferrari ma anche nella versione nera e gialla. Puòdarsichesia la Ferrari V4 Superbikea suggellare il tanto aspirato matrimonio tra il campione di motociclismo Valentino Rossi e la scuderia di Maranello.
You must be logged in to post a comment Login