- Benevento, usura ed estorsione a ristoratori: 5 arresti
- Maltempo, in Campania allerta meteo per la giornata di domenica: temporali e vento forte
- Frattamaggiore, precipita da solaio capannone: morto operaio di Carinaro
- Ucciso per regolamento di conti nel clan Schiavone: arrestati dopo 11 anni autori omicidio di Crescenzo Laiso
- Covid nel Casertano, al 23 gennaio prosegue calo positivi: ma altri 8 decessi
- Covid, Aifa: “No a seconda dose vaccino se c’è contagio dopo la prima”
- Brusciano, sequestrate pistole, mitra e droga in una cantina
- Scuole Campania: il 25 riaprono le Medie, il 1 febbraio le Superiori
- Agguato nel Napoletano: 20enne gambizzato a Boscoreale
- Napoli, ruba profili Facebook per adescare minorenni: indagato informatico
Zara: “Introdurre il reato di negazionismo della camorra”
CASAPESENNA. Introdurre il reato di negazionismo della camorra, così come è stato introdotto per la Shoah. Lidea, per intraprendere un percorso serio e concreto della presa di coscienza, è del primo cittadino di Casapesenna Giovanni Zara.
Negare lesistenza della criminalità organizzata significa, secondo Zara, negare la realtà e frenare il processo di consapevolezza, senza il quale nessun male può davvero essere estirpato. Nonostante i morti ammazzati, le discariche abusive ed uneconomia messa in ginocchio da un cancro che attecchisce in ogni settore produttivo, il fronte dei negazionisti resta ancora in piedi, commenta Zara, colpito soprattutto dalle interviste rilasciate da qualche cittadino, che, a seguito alla strage di Castelvolturno, della camorra ha detto che non esiste. Sono ancora tanti quelli che o negano la camorra o al massimo la vedono come il corpo estraneo di una società non contaminata – continua il sindaco – ma come si fa a dire di una realtà così profondamente radicata nel nostro territorio che non esiste, che è solo un fantasma inventato dalla testa di un folle? Come si fa a dire questo se ci sono tanti giovani che non sono orgogliosi delle proprie radici?. Un primo forte segnale per invertire la rotta potrebbe essere, per il primo cittadino, proprio lintroduzione del reato di negazionismo. Se non cominciamo ad accettare lo stato dei fatti, nessun cambiamento potrà mai essere attuato – afferma Zara la strada per il riscatto comincia proprio dallidentificazione del male. O altrimenti, se non si accetta la domanda, ogni risposta rischia di essere sbagliata.
You must be logged in to post a comment Login