- Elicottero precipita nel Casertano: muore donna, ferito pilota
- Covid nel Casertano, altri 179 nuovi positivi 28 febbraio
- Covid, terzo agente del carcere casertano di Carinola morto in pochi giorni
- La studentessa di Medicina, il prof e la mamma: riflessioni via social sul video virale
- Campania, arriva ordinanza di De Luca: scuole chiuse dall’1 al 14 marzo
- Covid, casertano morto dopo richiamo vaccino: “Virus contratto prima”
- Santa Maria Capua Vetere, smaltimento illecito di liquami: sequestrato allevamento bufalino
- Covid nel Casertano, non frena l’ondata di nuovi positivi: +173 al 27 febbraio
- Pompei, dagli scavi emerge un carro da parata nuziale con decorazioni erotiche
- Reinvestiva i soldi del clan dei casalesi: arrestato Massimo Dell’Aversano
Plastiche agricoltura, accordo con i consorzi
VILLA LITERNO. Nella conferenza stampa in programma oggi presso la Provincia di Caserta, saranno presentati i risultati del progetto di raccolta plastiche in agricoltura, …
…che coinvolge i Comuni di Macerata Campania e Villa Literno, oltre aCorepla e Polieco, consorzi di filiera per la gestione delle plastiche,al fine diorganizzare la raccolta gratuita di polistirolo eteli di serra, prodotti usati in agricoltura che purtroppo finivano sistematicamente dispersi e bruciati nelle campagne.
Interverranno gli assessori provinciali allAmbiente, Maria Carmela Caiola, e alle Politiche agricole, Mimmo DellAquila, che spiegano: l’esigenza di un’iniziativa del genere nasce dalla verifica che tali prodotti vengono abbandonati nell’ambiente circostante dopo l’uso o addirittura bruciati, con la ricaduta di diossina sui terreni coltivati. Pertanto abbiamo deciso di affrontare il problema insieme con le organizzazioni agricole, i Comuni e il Corepla“.
Ci saranno i Sindaci delle due città coinvolte nelliniziativa, Luigi Munno ed Enrico Fabozzi. Il primo cittadino liternese, territorio che ha unampia zona agricola, in più di una circostanza ha fatto appello ai cittadini invitando a non abbandonare nellambiente o, peggio, a bruciare il materiale plastico, il che creerebbe un gravissimo danno ambientale e per la salute dei cittadini.
A Villa Literno, è possibile portare le plastiche di scarto (gratuitamente, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 17) presso limpianto La Virginia di via Delle Dune, scelto di comune accordo con lente Provincia e i consorzi: i contenitori dovranno contenere solo le plastiche e non altro materiale, pena la non accettazione dello scarico.
You must be logged in to post a comment Login