- Congo, funerali di Stato per Attanasio e Iacovacci. Di Maio: “Chiesto a Onu e Pam apertura inchiesta”
- Covid, Speranza: “Nuovo Dpcm valido fino al 6 aprile, include Pasqua. Non possiamo allentare misure”
- Salerno, spaccio di droga in carcere: 47 indagati, c’è anche agente Penitenziaria
- Multato per aver parcheggiato in posto disabile: “vendetta” contro donna in carrozzina
- Afragola, cadavere carbonizzato trovato in parcheggio centro commerciale
- Fanghi in mare anziché in discarica: 14 arresti in inchiesta Sma Campania
- Cinema: iniziate a Roma le riprese di “Piove”, il nuovo film di Paolo Strippoli
- Covid nel Casertano, boom di nuovi positivi al 24 febbraio. Altri 3 deceduti
- Inchiesta SMA Campania, Santillo (M5S): “Basta malaffare che uccide nostri territori”
- Caserta, nasce Malìa: la libreria dedicata alle donne
Argento nel windsurf: è “poker” della Sensini
PECHINO. Alessandra Sensini cala il suo personale poker nelle acque di Pechino. Medaglia dargento nella classe Rs:x (windsurf) femminile, dopo loro di Sydney 2000 e i bronzi di Atlanta 1996 e Atene 2004.
La 38enne di Grosseto ha vinto la regata finale ma nella classifica generale è stata preceduta dalla cinese Yin Jian. Il bronzo è andato alla britannica Bryony Shaw. Quello della Sensini è per lItalia il settimo argento e la ventesima medaglia (di cui sei ori) alle Olimpiadi 2008. Gioia mista a delusione per la campionessa azzurra, soprattutto perché poteva conquistare loro se non fosse stato per i capricci della spagnola Alabau che (forse anche per qualche vecchia ruggine con Alessandra e la britannica Shaw), arrivata alla boa, ha compiuto una manovra tale da salire sulla tavola dellavversaria. La giuria ha così penalizzato la spagnola che ha lasciato il posto alla cinese Jian, regalandole loro.
E stato un peccato, ha commentato a caldo Alessandra – ma la gioia per largento vinto in queste condizioni impossibili è molto superiore al rammarico per loro perso. Certo quando ho visto quello che combinava la spagnola un po di rabbia ce lho avuta. Sono dieci giorni che non mi lascia in pace. Anche nelle prove mi ha protestato. Comunque sono veramente contenta. Dopo loro di Sidney questa è senza dubbio la medaglia più bella. Perché la più difficile.
La dodicesima giornata ha segnato anche il successo della pallavolo maschile che ha conquistato laccesso in semifinale battendo la Polonia 3-2. Gli azzurri ora sono lunica squadra, tra tutte quelle presentate dallItalia (calcio, pallanuoto, pallavolo) che può ottenere una medaglia).
Anche dal ciclismo una buona notizia con Manuel De Vecchi che, la specialità Bmx, introdotta questanno alle Olimpiadi, ha conquistato le semifinali in programma domani.
Oggi, intanto, due le finali con atleti italiani: il nuoto sincronizzato, con Beatrice Adelizzi e Giulia Lapi, e il lancio del martello donne, con Clarissa Claretti.
Da segnalare, infine, il ricorso presentato dagli italiani al Tas (Tribunale arbitrale dello sport) contro il risultato della gara classe 49/er di vela nella quale gli azzurri Gianfranco e Pietro Sibello si erano piazzati al quarto posto dietro Danimarca, Spagna e Germania. Durante la gara i danesi aveva rotto lalbero e utilizzato in prestito la barca della Croazia.
You must be logged in to post a comment Login