- “Diario 2004-2020”, Arianna Sacerdoti presenta il suo nuovo libro in diretta Fb
- Covid nel Casertano, 8 morti al 16 gennaio. Nuovi positivi dopo settimane col segno meno
- Insegnanti lavorano gratis in cambio di punteggio: Luca Abete fa visita al “furbetto” di Pastorano
- Covid e crisi turismo, incontro alla Camera di Commercio di Napoli
- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
Interrogazione della DcA su Viale Cimabue
CASTELVOLTURNO. Dopo le proteste di un gruppo di residenti di Viale Cimabue, che lamentavano lo stato disastrato della strada che dalla ex Domitiana raggiunge viale Lenin e quindi la litoranea di Baia Verde, arriva lannunciata interrogazione della DcA.
Il capogruppo consiliare Luigi Umberto Petrella scrive: La superficie stradale risulta essere costantemente dissestata con rigonfiamenti e buche profonde ad ampio raggio che rendono pericoloso il transito delle automobili e dei ciclomotori, con evidente disagio e pericolo per chiunque vi transiti, motorizzato o meno. Inoltre, Viale Cimabue in risulta essere diventato una vera e propria barriera architettonica soprattutto per le persone con disabilità fisica e per gli anziani che abitano in zona. Infine, le condizioni di degrado e di pericolosità della strada si aggravano quando sopraggiungono le piogge del cattivo tempo che trasformano larteria stradale in un lago paludoso in cui si nasconde linsidia della profondità delle buche che solo un attento conoscitore della strada può schivare. Pertanto, Petrella chiede allamministrazione comunale di sapere i motivi del perdurare di tale grave incuria, le azioni di ordinaria e straordinaria manutenzione che codesta amministrazione intende programmare e i tempi previsti per lintervento.
You must be logged in to post a comment Login