- “Diario 2004-2020”, Arianna Sacerdoti presenta il suo nuovo libro in diretta Fb
- Covid nel Casertano, 8 morti al 16 gennaio. Nuovi positivi dopo settimane col segno meno
- Insegnanti lavorano gratis in cambio di punteggio: Luca Abete fa visita al “furbetto” di Pastorano
- Covid e crisi turismo, incontro alla Camera di Commercio di Napoli
- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
Pagamenti quote, protesta dei cacciatori casertani
CASERTA. LAmbito Territoriale di Caccia di Caserta applica in modo rigido la norma: Chi non ha pagato la quota entro il 31 marzo, non potrà svolgere lattività venatoria nella provincia.
La decisione ha scatenato un putiferio tra le associazioni venatorie e mandato su tutte le furie i cacciatori che per dar sfogo alla propria passione rischiano di dover migrare verso ambiti di caccia di altre province come Napoli. A far sentire la voce dei cacciatori è soprattutto Salvatore Oliva, presidente provinciale dellArci-Caccia di Caserta: Non si comprende questa scelta, così come non si capiva prima lestrema tolleranza. ha spiegato Oliva Dalla istituzione degli ATC si era stati tolleranti verso i ritardi nei pagamenti delle quote, dando vita ad una consuetudine che è andata avanti per più di un decennio. Questo perché si era coscienti che la norma era fortemente penalizzante per il cacciatore, tanto è vero che è stata più volte oggetto di contestazioni. Non è possibile pagare cinque mesi prima dellapertura della caccia senza che uno sa se avrà la possibilità o meno di andare a caccia.
In realtà, spulciando i dati, come afferma il presidente provinciale, in passato in provincia di Caserta si era dato la possibilità di pagare la quota anche fuori tempo massimo, ricevendo la relativa autorizzazione di caccia nellAmbito. Da questanno si è deciso diversamente senza tuttavia senza una idonea pubblicizzazione tanto da mettere in difficoltà le stesse associazioni venatorie. Come associazione ha concluso Oliva abbiamo chiesto una proroga dei termini di presentazione delle domande che è rimasta lettera morta e quindi il cacciatore casertano per poter praticare lattività venatoria nella propria provincia, dovrà eleggere residenza venatoria in altra provincia della Campania, così che attraverso la mobilità potrà esercitare la caccia per venti giorni in provincia di Caserta. In pratica deve essere ospite nella propria casa.
You must be logged in to post a comment Login