Rifiuti, Petteruti incontra Berlusconi: “Governo rispetti accordi”

di Redazione

Nicodemo Petteruti CASERTA. “E’ stata una riunione positiva e partecipata, nel corso della quale ho avuto la possibilità di ribadire al Presidente del Consiglio dei Ministri Berlusconi, al Sottosegretario Bertolaso e al commissario De Gennaro, la richiesta che siano rispettati gli impegni sottoscritti nel protocollo d’intesa dell’11 Novembre 2006, …

…che escludevano categoricamente ipotesi di realizzazione di nuove discariche nel comune di Caserta e nei comuni limitrofi”.

Lo ha dichiarato il sindaco di Caserta Nicodemo Petteruti al termine della riunione, svoltasi a Napoli con il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, i ministri Maroni e Prestigiacomo, il sottosegretario Bonaiuti e il capo della Polizia Manganelli, alla quale hanno partecipato i prefetti, i presidenti di Provincia ed i sindaci dei comuni capoluogo della Campania. Nel corso dell’incontro sono state illustrate informazioni di carattere generale sul “Decreto Rifiuti” ed è stata analizzata la situazione attuale dell’intera regione.

“Pur riferendo pubblicamente che la situazione delle province di Napoli e Caserta è particolarmente grave, – ha aggiunto Petteruti – il commissario De Gennaro ha evidenziato che la città di Caserta è riuscita a contenere la crisi grazie a proprie soluzioni. Ho chiesto che le istituzioni governative mostrino massima affidabilità e puntuale rispetto degli impegni presi con le popolazioni, per ristabilire il clima di fiducia e credibilità che è stato messo a dura prova. Rispettare integralmente le clausole del protocollo d’intesa firmato dall’allora commissario Bertolaso, sia riguardo alla localizzazione di nuove discariche che alla bonifica di quelle preesistenti, aiuterebbe non poco a rinsaldare quel rapporto di fiducia”.

Il sindaco Petteruti ha poi proposto, ottenendo l’assenso del Primo Ministro, che sia modificato il sistema sanzionatorio previsto dall’articolo 11 del nuovo decreto per i comuni che non raggiungono la quota prevista di raccolta differenziata, che nell’attuale formulazione non rispetta il principio di proporzionalità tra infrazione e sanzione; che ci sia un maggior coordinamento tra le disposizioni legislative nazionali, regionali e commissariali in materia di rifiuti; che sia istituito presso il Commissariato di Governo uno sportello unico in grado di uniformare per l’intero territorio regionale indicazioni e orientamenti utili a fronteggiare i complessi adempimenti che la soluzione della crisi impone alle istituzioni locali.

“In particolare – ha concluso il sindaco – il commissario De Gennaro mi ha assicurato che è già stato predisposto un piano per affrontare con efficacia le crisi legate all’approssimarsi della stagione estiva”.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico