- Caserta, incidente su Viale Carlo III: muore motociclista di Orta di Atella
- Atripalda, molesta e minaccia una donna nonostante ristretto ai domiciliari: arrestato
- “Non siamo noi gli untori”: ristoratori tornano in piazza a Napoli
- Napoli, incendio a Fuorigrotta: morti due anziani fratelli
- Giugliano, rapine a distributori carburanti: due arresti
- Torre Annunziata, gestione illecita di rifiuti: nuove denunce a Polo Nautico
- Napoli, trovate munizioni in sottoscala condominio di Via Tertulliano
- Sant’Antimo, lavoratori in nero in un tomaificio: denunciato titolare
- Smaltimento illecito di rifiuti, blitz tra Napoli e Caserta
- Covid, restrizioni anche a Pasqua: cosa si potrà fare e cosa no
Sorvillo: “La giunta è frutto di impegni politici privati”
ORTA DI ATELLA. “All’indomani delle elezioni si decise di utilizzare tutti i candidati della lista. Angelo Brancaccio, coordinatore della maggioranza, ha avuto facoltà di indicare se stesso come presidente della Acquedotti Spa”.
Lo affermaGiovanni Sorvillo, il consigliere comunale dell’Udeur, in merito alla polemica scatenatasi dopo la sua sostituzione a presidente della Acquedotti Spa, carica assegnata a Brancaccio. “Le mie indicazioni non rappresentano pretese politiche, ma soltanto intendono dare seguito alle indicazioni del corpo elettorale. Non capisco in tale contesto l’imposizione di assessori esterni per niente titolati in materia amministrativa e oltretutto sprovvisti dei necessari requisiti e presupposti atti a giustificare l’affidamento dell’importante incarico pubblico, così come invece prevede la normativa in materia. Ogni scusa politica è infondata”. Il riferimento è chiaramente legato ai due assessori esterni non candidati Pisano e Salvatore Patricelli. Poi Sorvillo aggiunge: “Per quanto mi riguarda, dico basta a palesi ingiustizie che sopprimono gli animi degli aventi diritto. La giunta comunale del sindaco Del Prete, così com’è, non è altro che il frutto di impegni politici privati e convenevoli. Da parte mia non c’è retorica, dico solo che il rischio che si corre è che, se si continua così, si rischia di porre in essere non politica ma antipolitica delle vongole, e, allo stesso tempo, di essere costretti a bere l’acqua dalle fogne”.
You must be logged in to post a comment Login