- Napoli, 100 tonnellate di rifiuti speciali sequestrate al porto
- Covid nel Casertano: 8 marzo con 128 nuovi positivi, 114 guariti e 5 deceduti
- Coniugi uccisi a Bolzano, il figlio Benno Neumair confessa omicidio dei genitori
- Femminicidio, Mattarella ricorda donne uccise: già 12 da inizio 2021
- Napoli, centinaia di taxi bloccano la città nel primo giorno di zona rossa
- Whirlpool Napoli, De Luca a operai: “Fatto di tutto, scenda in campo Draghi”
- Caos 118 Campania, pronta azione giudiziaria dei lavoratori
- Allerta meteo “gialla” in Campania per il 9 marzo: temporali e vento forte
- Formazione, occupazione e retribuzioni: Almalaurea fa il punto sul “gender gap”
- Aversa, inchiesta dai tratti “hot” nell’Asl: bufera anche sul mondo politico e sindacale
GeoEco, il centrosinistra va dal Prefetto
AVERSA. Molti colpi di scena stanno girando intorno al consorzio Ce2. Domani mattina (martedì 23), alle ore 12, tutto il centrosinistra di Aversa verrà ricevuto dal Prefetto di Caserta Maria Elena Stasi.
Nonostante il sindaco di Aversa, Domenico Ciaramella, abbia rifiutato l’incarico di presidente del consorzio Ce2-GeoEco, la polemica non si placa. Interviene a tal proposito il capogruppo dell’Ulivo alla provincia Pietro Paolo Ciardiello. “Non avevo dubbi sulla capacità e la professionalità del sindaco di Aversa a respingere l’incarico di presidente del consorzio. Segno di maturità e spirito costruttivo da parte di Ciaramella. Ora bisogna aprire un confronto serio, dando la massima disponibilità da parte di tutti. Basta con accordi sotto banco ai danni dei cittadini e delle casse pubbliche. Apriamo un tavolo di dialogo dove ognuno possa metterci le proprie idee, lasciando fuori dal consorzio la politica. Troviamo tre professori universitari, non interessa che colore politico abbiano, interessa che abbiano le capacità professionali per gestire il consorzio nel migliore dei modi, evitando una volta per tutte il dispendio di danaro pubblico a discapito della collettività. Mettere sul piatto del dialogo una serie di servizi da erogare ai cittadini evitando sprechi dovuti a caste di ceto politico che negli ultimi tempi hanno vissuto sulla spesa pubblica dei rifiuti”.
You must be logged in to post a comment Login