- Covid nel Casertano, 10 aprile: frenata nuovi positivi, 236 guariti e 3 decessi
- Vivai abusivi nel Golfo di Napoli, sequestrate 100 tonnellate di mitili
- Reddito di Cittadinanza, scoperti 84 “furbetti” nel Casertano: ci sono anche camorristi
- Iss: “Riaperture con cautela”. Lombardia e altre 5 Regioni in arancio. Sardegna rossa
- Napoli, incinta ma curata per mal di pancia: dottoressa a giudizio per la sua morte
- Dirottò bus con 50 bambini, condanna ridotta a 19 anni. Famiglie annunciano ricorso
- Tangenti e droga, arrestato geometra del Comune di Latina
- Ecoballe, Zinzi: “450 milioni impegnati e rifiuti stoccati non rimossi”
- Pomodori e kiwi distrutti da gelate tra le province di Caserta e Napoli
- Covid nel Casertano, 9 aprile: prosegue calo nuovi positivi. Altri 373 guariti e 4 decessi
Dal 14 al 16 settembre “Festa del Casale”
SUCCIVO. Dal 14 al 16 settembre si terrà nel Casale di Teverolaccio, a Succivo, la “Festa del Casale”, rassegna di poesia, musica e teatro organizzata dalla Pro Loco Succivo.
Venerdì 14, alle ore 20, apertura stand promozionale per la raccolta differenziata (a cura di Legambiente); ore 20.30, Barbara Marsilio legge Quasimodo con l’accompagnamento musicale a cura di Marisa Tinto e intermezzi a cura del Duo Chitarristi Ottocentesco Tommaso Luongo e Pasquale Maisto che eseguiranno brani di M. Giuliani. Sabato 15, ore 18, apertura laboratorio di riciclaggio e stand (a cura di Legambiente); ore 20.30, concerto del gruppo etnico popolare “Taranterrae”. Domenica 16, ore 17.30, nello spazio antistante il Casale, esibizione di cavalli pony e passeggiate gratuite per i bambini (a cura dell’associazione Un Cavallo per Amico); ore 20, apertura stand promozionale per la raccolta differenziata (a cura di Legambiente); ore 20.30, Il Teatro dei Dioscuri del Comune di Campagna (Salerno) presenta: “Sogno di una notte di mezza sbornia”, commedia in due tempi di E. De Filippo. Nell’arco delle tre serate sarà attivo uno stand gastronomico che proporrà pietanze a base di prodotti della tradizione gastronomica locale. Saranno inoltre attivi stand promozionali per la vendita di prodotti artigianali. Allestimento luminarie a cura della ditta Criscuolo di Pomigliano D’Arco.
You must be logged in to post a comment Login