- Gianni Fiorellino presenta il nuovo videoclip “Carmè”
- Giappone riverserà acqua contaminata di Fukushima in Oceano: “Rispetta standard”
- AstraZeneca e seconda dose, test con altri vaccini
- Vaccini, Santillo (M5S): “De Luca collabori per tutela fragili”
- Caserta, esami gratis in ospedale: 4 condanne e 31 a giudizio
- Nyt: “Usa chiedono sospensione vaccino Johnson & Johnson”. In Italia arrivano prime dosi
- San Cipriano d’Aversa, aggredisce e rapina un’anziana in casa: arrestato 17enne
- Covid nel Casertano, 13 aprile: calano positivi, altri 340 guariti e 5 deceduti
- Castellammare di Stabia, nel bar a consumare bevande nonostante divieto: chiuso locale
- Operaio ex Ilva licenziato: Sabrina Ferilli offre stipendio e assistenza legale
Bersani: “Gli italiani consumano troppa energia”
Dopo l’allarme black-out lanciato dall’amministratore delegato dell’Enel Fulvio Conti, preoccupato per il prossimo inverno, il ministro delle Sviluppo economico Pierluigi Bersani se la prende direttamente con gli italiani: “Consumano troppo, dovranno limitarsi nell’uso di luce e gas”.
Secondo l’autorevole ministro, che sta radicalmente “ristrutturando” il settore economico del nostro Paese, per prevenire l’emergenza è necessario un decreto che massimizzi le importazioni e contenga i consumi. Il piano anti-crisi che il ministro vuole predisporre quest’anno è necessario per prevenire situazioni limite come quella verificatasi nell’inverno del 2005-2006, quando furono tagliate forniture di gas dalla Russia e dall’Ucraina. Le imprese di importazioni saranno quindi costrette ad adeguare le loro strategie e i relativi contratti di fornitura in vista dell’arrivo della stagione di massimi consumi di gas. Secondo il super-ministro i nostri consumi di energia continuano a crescere ad un ritmo non solo irragionevole ma che neanche ci possiamo permettere. È necessario pianificare un piano energetico nazionale, l’Italia ha bisogno di diversificare le proprie fonti.
Una proposta alternativa per scongiurare i rischi del blackout arriva dalla Coldiretti: “Promuovere nelle case italiane la diffusione di sistemi di riscaldamento alternativi a quelli alimentati con il tradizionale gas o gasolio che funzionano a legno, granoturco o altro tipo di biomasse che consentono di ridurre il rischio di blackout, di risparmiare ma anche di ridurre l’emissione di gas ad effetto serra con un risultato positivo sui mutamenti del clima”.
You must be logged in to post a comment Login