- Covid nel Casertano, 18 aprile: calano positivi, altri 289 guariti e un deceduto
- Castel Volturno, scontro tra auto e scooter: muore 16enne
- Migranti Open Arms, Matteo Salvini rinviato a giudizio: “Ho difeso la Patria”
- Campania in zona arancione da lunedì 19 aprile: cosa si può fare e cosa no
- Scuola, da lunedì quasi 7 milioni di studenti in presenza
- Covid nel Casertano, 17 aprile: stabile dato positivi, altri 272 guariti e un deceduto
- Rimini, schiacciato da ruspa su cantiere: muore operaio casertano
- Foto e video pedopornografici, madre di una 14enne denuncia: 6 arresti
- Serra di marijuana in un capannone: blitz tra Alto Casertano e Molise. In arresto due coniugi
- Covid, dal 26 aprile riaperture in aree a basso contagio ma solo all’aperto
Castelvolturno, petizione popolare della Dc contro Nuzzo
CASTELVOLTURNO (Caserta). La Democrazia Cristiana di Castelvolturno, rappresentata in consiglio comunale apre alla società civile.
Protagonista indiscussa, almeno nelle fasi iniziali, della politica di opposizione all’attuale maggioranza, la Dc si è posta tra le forze politiche più intransigenti nei confronti dell’amministrazione. Contro il sindaco Francesco Nuzzo la Dc ha addirittura promosso una petizione popolare per le dimissioni immediate, dal titolo: “La peggiore crisi economica, sociale ed ambientale mai vissuta dalla città di Castel Volturno individua delle responsabilità politiche e gestionali ben precise: il Sindaco Nuzzo ed il suo Governo”. “Degrado sociale ed ambientale, incapacità di amministrare governando, mare inquinato, illegalità diffusa, strade ricoperte da rifiuti, stabilimenti balneari sull’orlo del fallimento, inesistenza degli spazi pubblici, occhi che non vedono o meglio non vogliono vedere, narcisismo in ogni presenza pubblica, insensibile ai problemi dei cittadini”, sono le problematiche raccolte nella petizione. Per la Dc a Castelvolturno non sta accadendo nulla sia dal punto di vista amministrativo che sociale ed economico. Anzi, si registrano gravi segnali di peggioramento sulle problematiche sociali ed economiche.
You must be logged in to post a comment Login