- Salerno, spaccio di droga in carcere: 47 indagati, c’è anche agente Penitenziaria
- Multato per aver parcheggiato in posto disabile: “vendetta” contro donna in carrozzina
- Afragola, cadavere carbonizzato trovato in parcheggio centro commerciale
- Fanghi in mare anziché in discarica: 14 arresti in inchiesta Sma Campania
- Cinema: iniziate a Roma le riprese di “Piove”, il nuovo film di Paolo Strippoli
- Covid nel Casertano, boom di nuovi positivi al 24 febbraio. Altri 3 deceduti
- Inchiesta SMA Campania, Santillo (M5S): “Basta malaffare che uccide nostri territori”
- Caserta, nasce Malìa: la libreria dedicata alle donne
- Caivano, blitz antidroga al Parco Verde: arrestato il trans fidanzato con ragazza morta in incidente
- Anziana nominata medico erede: sequestri per 2 milioni, ipotesi circonvenzione d’incapace
Verde convoca il Consiglio per giovedì 19 luglio
AVERSA. Giovedì 19 luglio si tornerà in consiglio comunale. Il neo presidente della pubblica assise, il forzista Nicola Verde, ha convocato, per la prima volta dopo il consiglio di insediamento di lunedì scorso, i trenta consiglieri comunali per la nomina delle commissioni consiliari permanenti.
Si tratta di 10 commissioni che saranno formate ognuno da cinque consiglieri comunali. Le commissioni rispecchieranno i dieci assessorati anche se le più ‘prestigiose’ sono quelle relative ai lavori pubblici, all’urbanistica, all’ambiente, alle politiche sociali, alla cultura ed al bilancio. L’undicesima commissione sarà quella statuto, che si occuperà della stesura e del vaglio dei regolamenti. La commissione statuto è formata dai capogruppo dei gruppi consiliari comunali e la cui presidenza, se si verifica ciò che è successo nella scorsa consiliatura, dovrebbe spettare all’opposizione. Nella giornata di giovedì, intanto, si è riunita per la prima volta nel corso della seconda amministrazione Ciaramella l’esecutivo. Nel corso della riunione sono stati approvati i soggiorni climatici per gli anziani in Riviera Adriatica, per il soggiorno marino, e a Montecatini terme, per il soggiorno collinare. Approvati anche l’installazione di centraline per la rilevazione dell’inquinamento atmosferico. Le centraline saranno due posizionate nella zona sud e nord della città e monitoreranno costantemente il livello d’inquinamento della città attraverso dei tabelloni che saranno posizionati a piazza Municipio e perciò visibili a tutti.
You must be logged in to post a comment Login