- Covid nel Casertano, prosegue aumento positivi al 25 febbraio. Altri 2 deceduti
- Napoli, imprenditore cinese arrestato per tentata corruzione. Sequestrati 140mila capi
- Congo, funerali di Stato per Attanasio e Iacovacci. Di Maio: “Chiesto a Onu e Pam apertura inchiesta”
- Covid, Speranza: “Nuovo Dpcm valido fino al 6 aprile, include Pasqua. Non possiamo allentare misure”
- Salerno, spaccio di droga in carcere: 47 indagati, c’è anche agente Penitenziaria
- Multato per aver parcheggiato in posto disabile: “vendetta” contro donna in carrozzina
- Afragola, cadavere carbonizzato trovato in parcheggio centro commerciale
- Fanghi in mare anziché in discarica: 14 arresti in inchiesta Sma Campania
- Cinema: iniziate a Roma le riprese di “Piove”, il nuovo film di Paolo Strippoli
- Covid nel Casertano, boom di nuovi positivi al 24 febbraio. Altri 3 deceduti
Giunta: i Ds incalzano, Fi si difende
AVERSA. «Non è vero che siamo in affanno. La Cdl deve dare alla città una giunta entro oggi, quando, infatti, si terrà la seduta del consiglio comunale. Per cui non riesco a comprendere tutta questa sorpresa se c’è ancora del tempo, anche se siamo già pronti a fornire al sindaco Ciaramella i nomi dei nostri rappresentanti».
Nicola Golia, segretario neo confermato degli azzurri aversani, non ci sta alle note di stampa che danno una Cdl in affanno nella città normanna, anche se la coalizione berlusconiana ha disatteso ben tre ultimatum del suo sindaco. Mimmo Ciaramella è stato, infatti, costretto a sbandierare lo spettro della giunta tecnica, affermando di avere “già in tasca 25 nomi dai quali attingere”, per sveltire le consultazioni in seno alle forze politiche della coalizione. E a nulla sono servite le scadenze che il primo cittadino aveva dettato ai partti della sua maggioranza. L’ultima della quale scadeva nella giornata di sabato, come affermato da Ciaramella a margine del congresso cittadino di Fi. Comunque sia, le 19 di questa sera rappresenteranno l’ora della verità per il centro destra che gli aversani il 27 e 28 maggio scorso hanno premiato con il 60% delle preferenze, riducendo il centro sinistra al lumicino. Nella seduta del consiglio comunale, infatti, il primo cittadino dovrebbe presentare alla città la nuova giunta con il vice sindaco ed il civico consesso sarà chiamato ad eleggersi il presidente. Nel centrosinistra, intanto, si arranca e continuano le divisioni e le fughe. Tutto questo non ferma il neo segretario diessino Francesco Del Franco dallo stigmatizzare l’iter seguito dalla maggioranza per la formazione del nuovo esecutivo. «Non è possibile che una coalizione con questi numeri deluda la città iniziando la nuova amministrazione con una litigiosità maggiore, se mai fosse stato possibile, rispetto a quella precedente. Dopo oltre quaranta giorni, e questi sono i fatti, dalle elezioni, non riesce a comporre un esecutivo. Tutto questo nonostante gli ultimatum del sindaco Ciaramella che, ancora una volta, è in balìa dei partiti maggiori della sua coalizione».
Il Mattino (NICOLA ROSSELLI)
You must be logged in to post a comment Login