- Napoli, imprenditore cinese arrestato per tentata corruzione. Sequestrati 140mila capi
- Congo, funerali di Stato per Attanasio e Iacovacci. Di Maio: “Chiesto a Onu e Pam apertura inchiesta”
- Covid, Speranza: “Nuovo Dpcm valido fino al 6 aprile, include Pasqua. Non possiamo allentare misure”
- Salerno, spaccio di droga in carcere: 47 indagati, c’è anche agente Penitenziaria
- Multato per aver parcheggiato in posto disabile: “vendetta” contro donna in carrozzina
- Afragola, cadavere carbonizzato trovato in parcheggio centro commerciale
- Fanghi in mare anziché in discarica: 14 arresti in inchiesta Sma Campania
- Cinema: iniziate a Roma le riprese di “Piove”, il nuovo film di Paolo Strippoli
- Covid nel Casertano, boom di nuovi positivi al 24 febbraio. Altri 3 deceduti
- Inchiesta SMA Campania, Santillo (M5S): “Basta malaffare che uccide nostri territori”
Successo per il corteo medievale “Citta di Cesa”
CESA. Sabato 2 Giugno ha avuto luogo il Primo Corteo “Città di Cesa”, organizzato dalla Pro Loco cittadina, in collaborazione con l’associazione “Il Corbo” di Casaluce.
Nonostante il grigiore dovuto al maltempo il paese era una festa di colori; molti giovani e meno giovani hanno indossato con entusiasmo gli abiti di personaggi medioevali. Il corteo, lungo circa duecento metri, era capeggiato dagli sbandieratori di Cori (Latina), che con giochi e acrobazie di bandiere hanno allietato gli occhi e con i suoni di trombe e tamburi le orecchie dei molti curiosi. A seguire sfilavano i figuranti: i nobili e i cortigiani nei loro ricchi abiti, e, nei loro poveri ma altrettanto attraenti vestiti, quelli del popolo. Il corteo era scortato dai soldati che con urla e battute di lancia animavano la coda. E infine gli arcieri, i quali, dotati di archi e frecce, rendevano il tutto molto caratteristico. Sono state percorse le principali vie del paese, con brevi soste presso le contrade dove un rappresentante, di volta in volta, leggeva cenni storici sulla stessa, mentre gli sbandieratori intrattenevano il pubblico. Al termine del corteo ci si recava nella piazza principale dove gli arcieri, dopo la lettura del giuramento, si sfidavano in una gara per l’attribuzione del palio, che è stato guadagnato dalla contrada “Trivio”, per la quale gareggiava un giovane che ha conquistato la simpatia del pubblico con la sua mira impeccabile. La manifestazione si è conclusa con una avvincente esibizione degli sbandieratori che hanno lasciato il pubblico col fiato sospeso. L’iniziativa è stata molto apprezzata dai presenti che, nonostante la minaccia pioggia, hanno affollato le vie del paese. La Pro Loco, soddisfatta del successo conseguito, ringrazia coloro che hanno creduto nell’evento e si impegna a ripetere l’esperienza l’anno venturo. E ringrazia di cuore l’associazione “Il Corbo” di Casaluce, senza la quale la manifestazione non avrebbe avuto un esito così positivo.
Guarda le foto (clicca x ingrandire)
![]() |
![]() |
You must be logged in to post a comment Login