- Covid nel Casertano, prosegue aumento positivi al 25 febbraio. Altri 2 deceduti
- Napoli, imprenditore cinese arrestato per tentata corruzione. Sequestrati 140mila capi
- Congo, funerali di Stato per Attanasio e Iacovacci. Di Maio: “Chiesto a Onu e Pam apertura inchiesta”
- Covid, Speranza: “Nuovo Dpcm valido fino al 6 aprile, include Pasqua. Non possiamo allentare misure”
- Salerno, spaccio di droga in carcere: 47 indagati, c’è anche agente Penitenziaria
- Multato per aver parcheggiato in posto disabile: “vendetta” contro donna in carrozzina
- Afragola, cadavere carbonizzato trovato in parcheggio centro commerciale
- Fanghi in mare anziché in discarica: 14 arresti in inchiesta Sma Campania
- Cinema: iniziate a Roma le riprese di “Piove”, il nuovo film di Paolo Strippoli
- Covid nel Casertano, boom di nuovi positivi al 24 febbraio. Altri 3 deceduti
Rifiuti: nuova interrogazione parlamentare di Pellegrino
CASALUCE. Nuova interrogazione parlamentare di Tommaso Pellegrino sul disastroso fenomeno dello scarico abusivo dei rifiuti tossici che affligge la provincia di Caserta ed in particolare il Comune di Casaluce (Caserta);
Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-04144
presentata da TOMMASO PELLEGRINO venerdì 22 giugno 2007 nella seduta n.175
PELLEGRINO. –
Al Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, al Ministro della salute.
– Per sapere – premesso che;
in data 16 e 17 giugno 2007, il quotidiano Il Mattino edizione di Caserta, pubblica un articolo in cui si evidenzia il disastroso fenomeno dello scarico abusivo dei rifiuti tossici che affligge la provincia di Caserta ed in particolare il Comune di Casaluce (Caserta);
l’abbandono dei rifiuti tossici, avviene solitamente durante la notte e provoca la nascita di vere e proprie discariche abusive. Nel Comune di Casaluce, in una settimana sono stati trovati più di quattro terreni agricoli invasi da rifiuti di ogni genere;
nel mese di giugno, a Casaluce, i medici dell’Arpac hanno rinvenuto venti fusti contenenti solventi residui utilizzati per attività tipografiche, depositati a pochi metri da un’area che comprende due scuole, la sede della guardia medica e numerose abitazioni, mentre a maggio il reparto Noe riuscì a scoprire un traffico di sostanze inquinanti;
la presenza illecita di rifiuti tossici, provoca gravi danni alla salute dei cittadini, infatti nel territorio di Casaluce i decessi causati da malattie tumorali superano di ben sei volte la media nazionale -:
se, il Governo, intenda assumere provvedimenti per verificare la sussistenza di quanto anzi premesso e se confermato, ritenga opportuno disporre quanto necessario alla tutela della salute dei cittadini. (4-04144)
Casaluce – Rifiuti in Tv Svedese |
You must be logged in to post a comment Login