- “L’ambiente e le regole: legacci o responsabilità?”: al via videolezioni del PolieCo
- Terreni agricoli trasformati in discariche: 14 arresti tra Salerno, Caserta e Napoli
- Attacco in Congo, morti l’ambasciatore italiano Luca Attanasio e un carabiniere
- Covid nel Casertano, stop nuovi positivi al 22 febbraio. Altri 3 deceduti
- Afragola, false fatture: sequestrati per 870mila euro a società edile
- Corruzione Asl Caserta, indagato anche il presidente del Consiglio Regionale Gennaro Oliviero
- Assenteismo, corruzione e appalti truccati nell’Asl Caserta: 12 arresti
- Capua, infiltrazioni della camorra in appalti pubblici: 4 arresti e sequestri per 15 milioni
- Camorra e appalti rifiuti: arrestato imprenditore di Casapesenna vicino al clan Zagaria
- Uomo uccide il figlio di due anni e poi si toglie la vita
Giornata della Legalità a Castelvolturno
CASTELVOLTURNO (Caserta). Una giornata dove gli studenti di Castelvolturno sono stati protagonisti contro l’illegalità attraverso la loro istituzione, “Il consiglio dei Ragazzi”, avanzando proposte al sindaco Francesco Nuzzo.
E delle tante, la più significativa è stata l’istituzione della Giornata della Legalità, svoltasi nella fase conclusiva dell’anno scolastico. Un lavoro immenso che ha visto coinvolti il personale didattico, le istituzioni, le associazioni e altre entità sociali. A partecipare tutte le scuole del territorio e sulla piazza Annunziata tanti tabelloni disegnati e idee sulla legalità e, in particolar modo, idee mirate per il ripristino dei diritti e delle regole. Su queste valide premesse si è inaugurato nella piazza un “Totem” realizzato dal comune di Castelvolturno con il Consiglio dei Ragazzi e il centro Fernades e Agisc di Capua, alla presenza di Nuzzo, del neo eletto sindaco di Falciano del Massico Giulio Fava, dei sindaci di Pastorano Giovanni Diana e di Cesa Vincenzo De Angelis, per il centro Fernades Antonio Casale e istituzioni Militari e il dirigente della Polizia di Stato del locale commissariato Del Gaudio. Tutti gli interventi sono stati mirati alla legalità e in particolare il sindaco Nuzzo si è rivolto ai bambini elogiandoli a continuare a combattere “Il Mostro”, cioè la camorra per il ripristino della legalità sul territorio (Pollice Italia)
You must be logged in to post a comment Login