- Napoli, imprenditore cinese arrestato per tentata corruzione. Sequestrati 140mila capi
- Congo, funerali di Stato per Attanasio e Iacovacci. Di Maio: “Chiesto a Onu e Pam apertura inchiesta”
- Covid, Speranza: “Nuovo Dpcm valido fino al 6 aprile, include Pasqua. Non possiamo allentare misure”
- Salerno, spaccio di droga in carcere: 47 indagati, c’è anche agente Penitenziaria
- Multato per aver parcheggiato in posto disabile: “vendetta” contro donna in carrozzina
- Afragola, cadavere carbonizzato trovato in parcheggio centro commerciale
- Fanghi in mare anziché in discarica: 14 arresti in inchiesta Sma Campania
- Cinema: iniziate a Roma le riprese di “Piove”, il nuovo film di Paolo Strippoli
- Covid nel Casertano, boom di nuovi positivi al 24 febbraio. Altri 3 deceduti
- Inchiesta SMA Campania, Santillo (M5S): “Basta malaffare che uccide nostri territori”
Stabile: “Il Comune è indebitato per 49 milioni di euro”
AVERSA. A tre giorni dal voto si infiamma il confronto tra i candidati sindaco di Aversa. Cornice dell’ennesima, e probabilmente ultima sfida tra i cinque contendenti è stata la tribuna elettorale trasmessa in diretta su Rai Tre e condotta da Procolo Mirabella.
Il candidato sindaco del centro sinistra Giuseppe Stabile ha avuto un doppio scambio di battute con Domenico Rosato prima e Domenico Ciaramella poi. Al candidato della sinistra radicale, Stabile ha teso ancora una volta la mano auspicando che in fase di ballottaggio i Comunisti Italiani e Rifondazione Comunista possano rientrare nella loro collocazione “naturale”: «Mi auguro che ove mai dovessimo ritrovarci nella fase di ballottaggio, nella sinistra radicale prevalga il buon senso appoggiando, quindi, il candidato del centro sinistra che – ricorda Stabile – non è una figura auto referenziata, ma legittimata da un grande istituto democratico quali sono state ad Aversa le Primarie». Per il candidato del centro sinistra anche una precisazione a quanto affermato in precedenza da Ciaramella: «Abbiamo dimostrato che il centro sinistra vuole essere vicino ai cittadini, stare tra la gente e del resto è così che abbiamo condotto la nostra campagna elettorale: e non a caso nel nostro programma parliamo di istituire le circoscrizioni così da avvicinare i cittadini alla macchina comunale». Il meglio della discussione, però, si riserva nel finale quando il sindaco uscente della Cdl mostra alle telecamere i due programmi elettorali della coalizione. E’ in questo frangente che Stabile passa all’attacco: «Il sindaco Ciaramella ha mostrato dei volumetti, ma è bene ricordare che ieri (a quattro giorni dal voto) è stato approvato il bilancio: ebbene Ciaramella nel suo programma parla di un centinaio di assunzioni, peccato – precisa Stabile – che dal bilancio approvato ieri venga fuori che il comune è indebitato per 49 milioni di euro…E questi debiti saranno pagati, coi dovuti interessi, dai cittadini. Non c’è traccia di investimenti, né è stato impegnato neanche un euro per nuove assunzioni. A questo punto mi chiedo: com’è possibile prevedere nuove assunzioni se all’interno del bilancio non c’è traccia di investimenti in tal senso? Si stanno promettendo centinaia di posti lavoro – tuona Stabile – a destra e manca ed è per questo motivo che mi rivolgo a voi, cittadini aversani: ricordatevi che è solo propaganda elettorale e basta!».
You must be logged in to post a comment Login