- Cucchi, la sorella Ilaria: “Valutiamo querela contro Salvini”
- Venezia, altri quattro Mose in Europa molto più economici
- Venezia, allagato il 70% del centro storico
- Ex Ilva, su ArcelorMittal indaga Procura di Milano. Ricorso contro recesso contratto
- Caserta, competenze nella Difesa: presentato progetto europeo alla Scuola Aeronautica
- ‘Ndrangheta, sequestrato intero patrimonio di un noto imprenditore calabrese
- Mafia, colpo al clan barese D’Abramo-Sforza: oltre 50 arresti e sequestri per 2 milioni
- 30 chili di hashish nascosti nelle portiere dell’auto: napoletano arrestato a Palermo
- Dentisti e medici abusivi e anche “zozzi”: controlli e denunce del Nas in Abruzzo
- Rimini, scoperto proprietario di albergo che percepiva Reddito di Cittadinanza
Napoli, riapre il parco “San Gaetano Errico” a Secondigliano: ma regna ancora il degrado
Napoli – Dopo un mese di lavori per numerosi dissesti riscontrati, 33mila metri quadrati di flora arborea e verde attrezzato del parco “San Gaetano Errico”, in viale delle Galassie, vengono restituiti al quartiere di Secondigliano. Ma è stata solo una semplice riapertura: il degrado nell’area è ancora paese.
Il parco era stato chiuso lo scorso 4 luglio quando, a seguito di segnalazioni, fu constatata la pericolosità delle voragini e delle reti dei campetti sportivi presenti al suo interno, che potevano comportare gravi pericoli per i cittadini.
Preso atto di quella situazione di degrado, l’assessore al Verde e alla Qualità della vita, Maria D’Ambrosio, provvide ad organizzare i lavori di messa in sicurezza e, giovedì mattina, insieme al presidente della VII Municipalità, Maurizio Moschetti, ad alcuni rappresentanti del consiglio circoscrizionale, ai consiglieri comunali Stefano Buono e Marco Gaudini, e a tanti cittadini, ha inaugurato la riapertura dell’area verde.
Per i cittadini, però, è stata una presa in giro: rifiuti, sporcizia, giostrine rotte, fontanelle chiuse, campi da gioco senza reti, canestri e protezioni, deiezioni canine, voragine ricoperte di cemento. “Era sporco ed ora è più sporco di prima, forse era meglio che non mettevano mano”, ha detto un cittadino. Da parte sua, l’assessore D’Ambrosio, ha chiarito: “Abbiamo riaperto il parco ben sapendo che non era ancora al massimo della manutenzione, ma continueremo a lavorarci e a tal proposito sono stati stanziati appositi fondi”.
IN ALTO IL VIDEO
You must be logged in to post a comment Login